Anche quest’anno il Campionato Nazionale Csen parla con i colori labronici. L’importante evento nazionale dell’Ente di Promozione Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale), svoltosi a Fidenza, ha visto nell’edizione 2019 la presenza di 155 società rappresentate da 1900 atleti in gara.
L’Accademia dello Sport BluBay era presente con una formazione di atleti di tutto rispetto, ben 28 i ragazzi portati in gara rappresentanti un po’ tutte le categorie, da bambini a Master, a dimostrazione di un lavoro a 360° gradi che la palestra labronica sta portando avanti da anni per la promozione dello sport per tutti.
I ragazzi degli istruttori Alessandro Fasulo (vice coordinatore Nazionale Csen), Carmelo Triglia e Alessio Magnelli hanno portato a casa un bottino di medaglie di tutto rispetto che ha fatto vincere alla palestra labronica la coppa come 4° società nella classifica Kumite (combattimento).
8 ori, 2 argenti e 9 bronzi le medaglie vinte.
Fra tutti un risultato sicuramente curioso e storico per una competizione del genere, è la vittoria, nelle rispettive categorie, dei tre componenti della famiglia Magnelli, babbo e due figli. Il primo Alessio Magnelli vincitore del kumite (combattimento) Master -67kg, Emanuele Magnelli 1° classificato kumite Esordienti -68kg e Leonardo Magnelli 1° nelle tre prove pre-agonistiche di Percorso. Palloncino e Prova Libera.
Nei kumite marroni/nere 1° posto per Camilla Cavo nei senior -50kg, 2° posto per Matilde Gronchi negli Junior -48kg che batte in semifinale la Campionessa Italiana in carica di categoria, 3° posto per Michele Callini nei senior -60kg e Di Salvo Stefano nei Master -67kg..
Nel kumite verdi/blu Esordienti 1° posto per Chiara Angeli negli esordienti -50kg, 2° posto per Jonida Morinaj nei -53kg, 3° posto Lorenzo Bertini nei -45kg, Elisabetta Compagnone nei -54kg e Jessica-Stefania Enache nei -47kg.
Sempre nelle v/b però Cadetti ottimo 3° posto di Davide Bonacci nei -57kg.
Nel kata Master 1° posto per Marco Pietroni, 3° posto per Daniele Miotto e Daniela Parlanti.
Benissimo anche tutti gli altri ragazzi che non sono riusciti a salire sul podio, dai più piccoli Nicolas Pietroni, Emanuele Fallai, Francesco Navacchi, ai più grandi Diego Caponera, Manuele Miniati, Andrea Bonacci, William Fallai, Mirko Taglialatela, Federico Buonamici, Alessia Guidetti, Giorgia Mauriello, Elisa Sarti e Denise Bertozzi.
Si ringrazia i Tecnici che hanno collaborato con l’Accademia dello Sport BluBay in questa importante trasferta, il M° Maurizio Mazza dello Shotokan Karate Club San Marino, il M° Massimo Pelizza del Karate Don Bosco, il M° Alberto Carmignani del Karate Kwai Pescia.