Emanuele Magnelli medaglia di Bronzo ai Campionati Italiani

Risultato storico per l’Accademia dello Sport BluBay di Livorno. Emanuele Magnelli, tredicenne, è medaglia di Bronzo ai Campionati Italiani Fijlkam di Karate categoria Kumite (combattimento) Esordienti -68kg.

L’atleta labronico, allenato dal padre/tecnico Alessio Magnelli e dal Maestro Carmelo Triglia, in forza per l’occasione al Team Puleo di Firenze del M° Francesco Puleo, è riuscito ad ottenere questo importante risultato nello scorso weekend al Campionato Italiano Esordienti, disputato al Pala Pellicone di Lido di Ostia.

Quasi 500 gli atleti qualificati per le rispettive regioni di ben 219 società diverse, atleti che ogni anno si contendono questo prestigioso titolo.

In un Pala Pellicone gremito di atleti, accompagnatori e parenti, per Magnelli la gara inizia subito bene con gli ottavi di finale vinti con un secco 2-0 (2 Yuko) contro l’atleta Bocca del Piemonte.

Ai quarti incontra il bravo atleta laziale Marino, in un incontro dove i due si equivalgono senza esporsi troppo, allo scadere il risultato è fermo sullo 0-0, solo il giudizio arbitrale (Hantei) dà la vittoria all’atleta di casa.

Ma niente è perduto perché’ l’atleta Laziale approda alla finale ripescando così Emanuele Magnelli che dovrà disputare 2 turni di recupero per sperare nella medaglia di Bronzo.

La semifinale di recupero si disputa subito contro l’atleta Corbascio della Puglia. Magnelli mette subito al sicuro l’incontro con 2 punti di pugno per poi mostrare le sue abilità tecniche con due splenditi colpi di calcio, uno Jodan (alto) con il quale guadagna 3 punti (Ippon) e uno Chudan (medio) per altri 2 punti (Wazari), prima di chiudere l’incontro con un altro punto di pugno prima del termine per un secco 8-0 finale.

La finale per la medaglia di bronzo prevede 2 ore di stop con il quale l’atleta labronico ricarica le batterie ed entra in clima finale.

Dopo il giusto riscaldamento con tecnico Francesco Puleo e la preziosa collaboratrice/tecnico Alessia Coppola Neri, lo speaker annuncia gli atleti e i giudici al tatami di gara.

Il rito del saluto anticipa l’inizio dell’incontro, che parte subito con un ritmo elevato. L’avversario della Lombardia Di Capua parte subito cercando di mettere in difficolta Magnelli che, però, a metà incontro piazza uno splendido Uramawashi Jodan (Calcio circolare frontale rovescio alto), 3 punti e incontro messo al sicuro.

Il resto è pura gestione per una medaglia di bronzo meritatissima a coronamento di un percorso che lo ha visto trionfare lo scorso anno all’Open di Svezia e all’Open Giovanile d’Austria e quest’anno, tra le altre, con la vittoria dell’Open di Italia Adidas, con il 1° posto al Trofeo Giovanissimi di Jesolo, il 1° posto alla Coppa Italia Csen di Montecatini, il 7° posto alla Coppa del Mondo Giovanile Youth League WKF di Limassol (Cipro), il 1° posto al Trofeo Nekoofar di Ostia, la finale 3° posto persa all’Open di Croazia di Rijeka, il 3° posto all’Open di Torino, il 3° posto al Campionato Europeo Piccoli Stati di Reykjavík (Islanda), il 1° posto all’Open di San Marino e la partecipazione all’Open di Berlino e alla Coppa del Mondo Youth League WKF tappa di Umag (Croazia).

Grande la soddisfazione del presidente dell’Accademia dello Sport Damiano Bani e dei tecnici del settore karate Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia, Alessio Magnelli, Marco Bini e del tecnico Francesco Puleo del Team Karate Puleo Firenze.