STAGE KUMITE CON LA NAZIONALE FEMMINILE FINLANDESE

La Nazionale Femminile di Karate Finlandese WKF (World Karate Federation) sbarca a Livorno e più precisamente all’Accademia dello Sport di Via Garibaldi.

Le atlete nordiche di Kumite (comabttimento) Titta Keinänen, Elina Lehtonen, Monica Kauppi, Anniina Hietaharju, guidate dal tecnico della Nazionale Kai Keinänen, sono state inviate per uno stage in terra labronica che ha suscitato enorme interesse, tanto da attirare atleti da tutta la Toscana.

Fra le atlete Finlandesi, l’atleta Titta Keinänen è quella sicuramente di più assoluto valore. Titta ha vinto il bronzo alle recenti European Games di Minsk (Bierlorussia) nella categoria Kumite +69kg, attualmente è la n.2 del ranking Mondiale WKF ed è in lizza per qualificarsi alle prossime Olimpiadi di Tokio 2020, dove il karate farà il suo esordio.

Grande soddisfazione per gli organizzatori Alessio Magnelli e Carmelo Triglia dell’Accademia dello Sport che, con la collaborazione del M° Francesco Puleo del Team Karate Puleo Firenze, sono riusciti ad organizzare un evento unico di assoluto valore sportivo e culturale.

50 circa gli atleti di 13 società diverse, che si sono allenati nei due turni di training, il primo riservato agli under 14 ed il secondo riservato agli under 16, cadetti, juniores e seniores. Gli allenamenti sono stati diretti dal M° della Nazionale Finlandese Kai Keinänen che, per la soddisfazione finale di tutti i partecipanti, ha introdotto importanti spunti sul kumite sportivo Wkf.

Presenti , per la società Accademia dello Sport BluBay dei M° Alessio Magnelli, Alessandro Fasulo e Carmelo Triglia, gli atleti Emanuele Magnelli, Beatrice Bomarsi, Leonardo Magnelli, Emanuele Fallai, Diego Caponera, Federico Bini, Valerio Bellini, Robert Bejan, Nicolas Pietroni, Matteo Lanfranca, Manuele Miniati, Giada Barontini, Marco Bini, Lorenzo Betti, Davide Pierotti, Marco Pietroni, per la Millennium Karate Cascina del M° Sonia Rovini, gli atleti Michelle Morganti, Giovanni Buffetti, Pietro Del Seppia, Emma Frizzi, Davide Gennai, per il Dojo Karate Lucca del M° Stella Bux, Mattia Paoletti, Niccolò Paoletti, Yari Paolini, per la Okinawa Karate Venturina del M° Roberto Ninci l’atleta Irene Machetti, per la AKSV Valdarno del M° Fabio Castellucci, gli alteti Jessica Enache e Gabriele Picchioni, per il Karate Livorno del M° Maurizio Baldi gli atleti Alessio Buccheri, Sara Picchi e Viola Picchi, per la Bodymind Lucca del M° Montini l’atleta Sharon Guiscardi, per il Don Bosco Karate del M° Massimo Pelizza le atlete Elisa Sarti, Camilla Cavo, Giorgia Mauriello e Alessia Guidetti, per lo Shin Karate Danesi il M° Luca Danesi, per lo Shingi-Tai Pisa del M° Daniele Marcianelli l’atleta Matilde Gronchi, per il Clubsport Collesalvetti del M° Gianfranco Mungai l’atleta Federico Ignesti, per la Yamabushi Karate Massa del M° Alessandro De Simone gli atleti Nicola Stillittano, Negoita Ionut e Milena Corniani, per il Kiaikido Budokan di Figline e Incisa Valdarno il M° Paolo Mele, per il Team Karate Puleo del M° Francesco Puleo gli atleti Daria Pitta, Alessia Coppola Neri, Matteo Melchior, Lapo Lombardi.

Si ringrazia l’Accademia dello Sport di Via Garibaldi di Damiano Bano per aver messo a disposizione i propri locali per l’evento e lo sponsor BluBay Ford, sponsor ufficiale dell’Accademia dello Sport settore Karate.