L’ACCADEMIA DELLO SPORT BLUBAY VINTE LA 28°EDIZIONE DEL TROFEO CARNEVALE CSEN

CLASSIFICA GENERALE PER SOCIETà

ALTRE CLASSIFICHE STATISTICHE

RISULTATI PALLONCINO

RISULTATI PERCORSO

RISULTATI PROVA LIBERA 

RISULTATI KATA

RISULTATI KATA TEAM

E’ tempo di Carnevale di Viareggio e di eventi sportivi legati a questo straordinario evento culturale tra i più importanti d’Italia nato nel lontano 1873, che da sempre attira grandi e piccini.

Nell’ultimo trentennio ha attirato anche la carovana del karate per la Coppa Carnevale CSEN, giunta oggi alla sua 28°edizione, una delle più longeve manifestazioni sportive di karate d’Italia, tanto importante da essere annoverata su Wikipedia fra gli eventi sportivi più importanti di Viareggio.

Organizzazione impeccabile quella messa in piedi dal Maestro Romani, da sempre promotore della manifestazione, con i collaboratori Marco Giannini ed il responsabile arbitrale Fabio Castellucci, neo arbitro Europeo EKF e viceresponsabile Nazionale arbitri CSEN.

Quest’anno l’ambita Coppa è andata alla società labronica dell’Accademia dello Sport BluBay dei Maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, presente con ben 19 atleti, un presidente di giuria Franco Botta e quattro giudici di gara Marco Bini, Alessia Fazzi, Gaia Chellini e Simon Botta.

L’Accademia dello Sport BluBay è risultata prima al termine dell’intera giornata di gara che ha contato quasi 600 iscrizione per 35 società partecipanti, società provenienti anche dalla Liguria, Emilia Romagna e Campania.

33 i podi conquistati, 11 ori 8 argenti e 14 bronzi, nelle specialità previste di percorso a tempo, prova tecnica palloncino, prova libera per i pre-agonisti e kata (forma) per le categorie agonistiche.

Gli atleti per l’occasione erano accompagnati dai Maestri Carmelo Triglia e Alessio Magnelli.

Questi i risultati:

Nella prova percorso primo posto per Niccolò Raspanti, Melissa Cialandroni, secondo posto per Nicola Ferri, terzo posto per Leonardo Magnelli e Valerio Bellini.

Nella prova tecnica di palloncino primo posto per Niccolò Raspanti, Melissa Cialandroni e Robert Bejan, secondo posto per Leonardo Magnelli e Valerio Bellini, terzo posto per Gabriele Pirazzoli, Indja Doja, Emy Marangon e Nicola Ferri.

Nella Prova libera primo posto per Leonardo Magnelli, Niccolò Raspanti e Melissa Cialandroni, secondo posto per Nicola Ferri e Emy Marangon, terzo posto per Gabriele Pirazzoli, Elisa Tongol Joi e Indja Doja.

Per quanto riguarda le categorie agonistiche del kata (forma), primo posto per Irene Machetti e Daniela Parlanti, secondo posto per Matteo Garzelli, Lorenzo Bertini e Marco Bini, terzo posto per Giada Calvaruso, Mirko Taglialatela, Davide Pierotti e Isabella Marmeggi.

Due terzi posti sono arrivati anche dai team kata con la squadra formata da Emanuele Magnelli, Federico Bini, Lorenzo Bertini, e quella dei più piccoli Leonardo Magnelli, Robert Bejan, Valerio Bellini.