Lignano Mondial Karate, Accademia dello Sport prima

Lignano Sabbiadoro,  una delle più note e frequentate località balneari dell’Adriatico, nel fine settimana passato teatro della 32° edizione del LIGNANO MONDIAL KARATE OPEN, una delle più prestigiose competizioni di karate targate Fijlkam.

Presso il VILLAGGIO SPORTIVO TURISTICO GETUR – BELLA ITALIA EFA più di 1300 atleti in gara, 266 le società partecipanti da 20 nazioni diverse.

2 giorni di gara quelli del 26 e 27 agosto molto intensi, che hanno fatto seguito allo stage tecnico e al seminario internazionale con i docenti federali.

L’Accademia dello Sport BLUBAY di Livorno ottiene un ottimo primo posto grazie alla vittoria nella categoria Master -67kg kumite (combattimento) di Alessio Magnelli, atleta e Tecnico della palestra di Via Garibaldi.

Per l’occasione Magnelli era accompagnato dall’altro tecnico del Team Carmelo Triglia.

Altro splendido risultato per l’Accademia dello Sport BLUBAY in preparazione per un’importante gara internazionale targata EKF (European Karate Federation) che si terrà in Andorra il prossimo mese a cui parteciperanno per le categorie di Kumite lo stesso Alessio Magnelli, Emanuele Magnelli, Giada Barontini, Matteo Lanfranca e per il kata Diego Caponera.

Accademia BluBay vince il 3° Trofeo Csen Toscana

Si conclude con il botto la stagione agonistica per l’Accademia dello Sport BluBay Karate di Livorno con la vittoria del 3° Trofeo Toscana, gara organizzata a Figline Valdarno dal comitato Regionale Csen.

La palestra di Via Garibaldi vince la classifica per società grazie alle numerose medaglie conquistate dai 18 atleti portati  in gara dai M° Carmelo Triglia e Alessio Magnelli.

18 ori, 15 argenti e 10 bronzi il bottino ottenuto nelle categorie previste di percorso a tempo, gara tecnica di combattimento e forma (kata/forma libera).

Questi i risultati per singolo atleta:

Percorso a Tempo. 1° posto per Valerio Bellini, Fabrizio Ionescu e Lorenzo Bertini, 2°posto per Leonardo Magnelli, Jani Helios e Emanuele Fancelli, 3° posto per Emanuele Magnelli e Federico Bini.

Prova Tecnica Combattimento. 1°posto per Emanuele Magnelli, Valerio Bellini e Emanuele Fancelli, 2° posto per Leonardo Magnelli e Jani Helios, 3° posto per Fabrizio Ionescu e Lorenzo Bertini.

Kata/Forma Libera Individuale. 1° posto per Di Bartolomeo Cristina, Isabella Marmeggi, Emanuele Magnelli, Leonardo Magnelli, Valerio Bellini, Serena Trovato e Diego Caponera, 2° posto per Daniela Parlanti, Fabrizio Ionescu, Marco Bini, Jani Helios, Robert Bejan e Isabella Mannino, 3° posto per Federico Bini, Lorenzo Bertini, David Pierotti, Emanuele Fancelli e Diego Pierotti.

Kata/Forma Libera a Squadre. 1° posto per i team Parlanti-Pierotti-Di Bartolomeo, E. Magnelli-Caponera-Bini, Bellini-Bejan-Fancelli Vittorio, L.Magnelli-Ionescu-E.Fancelli, 2° posto per il team Bertini-Jani-Pierotti

L’attività della prima metà dell’anno si concluderà la prossima settimana con l’Open di Toledo (Spagna) WKF, gara valevole per il circuito Mondiale Premier League,  dove l’Accademia BluBay parteciperà con Alessio Magnelli nella categoria kumite -67kg.

Per gli atleti labronici dell’Accademia BluBay sono stati 6 mesi ricchi di attività con 9 gare in tutto il territorio nazionale conquistando un totale di 167 medaglie e portando sui tatami di gara 37 atleti di tutte le età e classi.

16°Open di Toscana Fijlkam – Accademia DS BluBay 13° su 254 società

Follonica, giovane e rinomata città turistica della provincia grossetana, bagnata da uno splendido mare che attrae ogni anno migliaia di turisti.

In attesa della bella stagione, nel passato fine settimana, sono gli sportivi a prendere d’assalto la piccola città, in occasione del 16° Open di Toscana FIJLKAM di Karate, importante competizione di settore che si conferma ormai tra le più importanti gare di karate d’Italia.

254 le società presenti con 1400 atleti provenienti da tutta la nostra penisola.

L’Accademia dello Sport BluBay di Livorno era presente con 6 atleti che ancora una volta hanno portato a casa risultati di tutto rispetto facendo balzare nella classifica generale la società labronica al 13° posto su 254 presenti, prima assoluta fra le società Toscane.

Tutto questo grazie a 2 ori e 2 bronzi conquistati nelle due intense giornata di gara.

Per gli atleti dei M° Alessandro Fasulo e Carmelo Triglia grandissimo primo posto nella categoria kumite (combattimento) -67kg con Alessio Magnelli che vince l’oro dopo aver chiuso la propria categoria senza subire neanche un punto e mettendone assegno ben 13. Magnelli che dopo questa gara è a soli 3 incontri dal raggiungere il numero impressionante di 250 di incontri disputati in carriera.

Il secondo oro è arrivato dal Kata Femminile Mater grazie alla prestazione di Cristina Di Bartolomeo.

Bronzo per Marco Bini nella categoria kata (forma) Master dopo due turni di alto livello agonistico.

L’ultimo medaglia è arrivata da Adil Hamoui che si è dovuto arrendere all’atleta della Nazionale Master solamente in semifinale, vincendo poi la medaglia di bronzo.

Buone ed in notevole crescita anche le prove degli altri due atleti labronici David Pierotti e Fabio Ciattini che si son ben comportati nella categoria Master Kata.

Accademia 6° su 130 società alla Coppa Italia Csen 2017

Coppa Italia Csen, uno degli appuntamenti più importanti dell’anno per l’Accademia dello Sport BluBay Ford settore Karate.

Questa volta è toccato a Montecatini ospitare gli oltre 2000 atleti provenienti da tutta Italia.

La palestra labronica dei Maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli si fa trovare in gran forma e pronta per la battaglia con i suoi 53 atleti in gara grazie alla collaborazione dell’Athletic Club dei Maestri Viviano Biagi e Bruno Giusti, e dello Shin Karate del M°Danesi Luca.

Grazie agli innumerevoli podi, alla fine delle due giornate di gare l’Accademia dello Sport è risultata 6° assoluta nella classifica generale su 130 società partecipanti con 4 medaglie d’oro, 3 d’argento e 14 di bronzo.

Due giorni di gara sugli 8 tatami ben gestiti dai responsabili di gara, sabato con tutte le marroni e nere delle categorie agonistiche, domenica con tutto il resto per una vera festa dello sport.

Per le categorie di combattimento (kumite/palloncino) primi posti per Emanuele Magnelli, Luca Danesi, secondo posto per Giorgio Galvano, Olivia Giusti, terzo posto per Leonardo Magnelli, Alessio Magnelli, Helios Jani, Sofia Orsi, Joele Bargagna, Nicola Spadoni, Rendi Domi, Isabella Mannino.

Nella categoria percorso a tempo secondo posto per Giorgio Galvano.

Nella categoria kata/forma libera primo posto per Giorgio Galvano, secondo posto  per Marco Bini,  terzo posto per Daniela Parlanti, Italia Fabio, Viola Pellegrini, Giacomo Vinchesi, Cassandra Bartolozzi.

Si è ben comportato anche tutto il resto del team in gara, tanti gli atleti che hanno sfiorato di un soffio le primissime posizioni, ecco tutti i nomi: Robert Bejan, Giada Barontini, Matteo Lanfranca, Manuele Miniati, Lorenzo Bertini, Federico Bini, Alessio Cozzolino, Diego Caponera, Emanuele Fancelli, Vittorio Fancelli, Jacopo Ferretti, Eleonora Mazzoni, Diego Dierotti, David Pierotti, Ilary Poli, Gabriele Sabattini, Andrea Bartolozzi, Michael Puddu, Noemi Vinchesi, Vittorio Begliomini, Andrea Giulietti, Albin Kandanchamkunnel, Alberto Santigli, Nicolò Villano, Giacomo Bottoni, Caterina Carmignati, Lorenzo Daveti, Giulia Di Bisceglie, Martina Lo Biundo, Mia Pampaloni, Sebastian Rizea, Matilde Santucci, Timante Soriani, Vincenzo Toraldo, Francesco Cresci.

Si ringrazia BlueBay Ford, sponsor ufficiale dell’Accademia dello Sport Karate Livorno.

 

 

 

Accademia dello Sport BluBay 1° alla Coppa Cecina

Accademia dello Sport BluBay 1° alla Coppa Cecina

Ancora una tappa, quella di Cecina, per la carovana degli atleti dell’Accademia dello Sport BluBay settore karate ed ancora tantissime soddisfazioni e podi, culminati con la vittoria della 3°Coppa Cecina di karate.

Prima società classificata fra le quindici presenti con oltre 300 iscrizioni pervenute al padrone di casa M° Giorgio Ugrechelize.

La gara si è articolata nelle 3 diverse discipline di kata (forma libera), percorso e palloncino ed è stato ottimamente gestita dagli organizzatori.

Ben 26 gli atleti a difendere i colori labronici dell’Accademia Blu Bay del presidente Damiano Bani, 34 medaglie conquistate , 7 primi posti, 12 secondi posti e 15 terzi posti.

Questi i risultati degli atleti che per l’occasione erano accompagnati dal M° Carmelo Triglia e Alessio Magnelli:

Nella specialità percorso 1° posto per Lorenzo Bertini, 3° posto per Robert Bejan e Federico Baldi.

Nella specialità combattimento simulato con palloncino 1° posto per Helios Jani e Robert Bejan, 2° posto per Emanuele Magnelli, Leonardo Magnelli, Federico Baldi, 3° posto per Ilary Poli, Federico Bini e Lorenzo Bertini.

Nella categoria kata/forma libera 1° posto per Lorenzo Bertini, Fabio Italia, Diego Caponera, Emanuele Magnelli, 2° posto per Helios Jani, Emanuele Magnelli, Manuele Miniati, Davide Pierotti, Marco Bini, Gabriele Sabattini, Diego Caponera, Daniela Parlanti, Jacopo Ferretti, 3° posto per Manuele Miniati, Fabio Ciattini, Matteo Lanfranca, Isabella Mannino, Marco Bini, Isabella Marmeggi, Jacopo Ferretti, Mirco Taglialatela, Valerio Bellini, Diego Pierotti

Ottime anche le altre prove degli atleti Emanuele Fancelli, Vittorio Fancelli e Emanuele Pasquetti.

Si ringrazia il nuovo sponsor della società BlueBay Ford.

Accademia dello sport vince il 2° trofeo Csen.

L’Accademia dello Sport vince il 2° Trofeo Csen Toscana a Figline Valdarno.

La gara, organizzata dal comitato Regionale Arti Marziali CSEN (Ente di Promozione numero uno in Italia) del Maestro Fasulo Alessandro e Castellucci Fabio, ha contato circa 500 iscrizioni pervenute da 20 team provenienti da tutta la Toscana.

Ben 25 gli atleti della palestra labronica accompagnati per l’occasione dai tecnici Triglia Carmelo e Magnelli Alessio, quest’ultimo impegnato nel prossimo fine settimana all’Open di Parigi WKF, gara principe del panorama Mondiale di Karate, dove seguirà da coach gli atleti selezionati della Squadra Agonistica Toscana CSEN.

Tantissimi i risultati ottenuti che le hanno permesso di classificarsi prima nella classifica per società ed accaparrarsi questa edizione del Trofeo, precedendo l’AKSV Valdarno e il Ninja Club di Pescia.

La giornata di gara si è ben sviluppata fra le varie categorie agonistiche e preagonistiche di Forma libera-Kata, Kumite simulato con palloncino (combattimento) e percorso parallelo.

Nella prova tecnica di combattimento primi posti per Magnelli Emanuele, Bejan Robert, Jani Helios e Ionescu Fabrizio, terzi posti per Tarcan Mario, Magnelli Leonardo e Bini Federico.

Nella prova percorso parallelo primo posto per Bertini Lorenzo, secondo posto per Magnelli Leonardo, terzo posto per Tarcan Mario, Ionescu Fabrizio, Bejan Robert, Jani Helios e Pasquetti Emanuele.

Nel kata-forma libera primo posto per Magnelli Emanuele, Jani Helios e Italia Fabio, secondo posto per Bini Marco, Magnelli Leonardo, Lanfranca Matteo, Sabattini Gabriele, Ferretti Jacopo, Caponera Diego, e Bertini Lorenzo, terzo posto per Miniati Manuele, Barontini Giada, Bini Marco, Ionescu Fabrizio, Tarcan Mario, Bertini Lorenzo, Bianchi Matteo, Di Bartolomeo Cristina, Pierotti Davide e Ciattini Fabio.

Infine nel kata Squadra ottimi primi posti per i team Bianchi-Jani-Bertini, Magnelli-Ferretti-Miniati e Di Bartolomeo-Ciattini-Pierotti, terzo posto per il team Bini-Barontini-Lanfranca.

Ottime le prove anche degli altri atleti labronici Fancelli Vittorio, Fancelli Emanuele, Mihai Robert e Mazzoni Eleonora.

 

Accademia dello Sport Blu Bay corsara al Trofeo Etrusco di karate

Campiglia Marittima, antico borgo medievale già abitato in epoca romana ed etrusca, ricco di storia, natura grazie alla sua natura mineraria. Per una domenica ricco anche di sport grazie alla carovana Csen che ha portato nel piccolo centro più di 400 atleti provenienti da tutta la Toscana per la prima edizione del Trofeo Etrusco.

Accademia dello Sport Ford Blu Bay settore karate non poteva mancare con i suoi 20 agonisti.

30 le società partecipanti che hanno gremito, con il pubblico al seguito, il palasport di Campiglia.

Ottima l’organizzazione gara del M°Roberto Ninci che ha permesso il regolare svolgimento della gara, coadiuvato dal responsabile Arbitrale Regionale Fabio Castellucci e da Alessio Magnelli in qualità di responsabile tabelloni gara.

Alla fine la società labronica, accompagnata dai Maestri Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, è riuscita ad accaparrarsi il 4° posto nella classifica società grazie alle numerose medaglie conquistate dai suoi atleti, ben 26 le medaglie conquistate, 6 oro 5 argento e 14 bronzo.

Nella specialità kumite (combattimento) primo posto per Alessio Magnelli mei senior, secondo posto per Manuele Miniati, terzo posto per Federico Bini, Emanuele Magnelli, Davide Bonacci, Matteo Lanfranca, Giada Barontini e Isabella Mannino.

Nel Palloncino (prova tecnica di combattimento simulato) primo posto per Emanuele Magnelli, secondo posto per Robert Bejan e Federico Bini, terzo posto per Leonardo Magnelli.

Nel kata (forma) primo posto per Isabella Marmeggi, Marco Bini, Emanuele Magnelli, Valerio Bellini, secondo posto per Daniela Parlanti, terzo posto per Lorenzo Bertini, Emanuele Miniati, Gabriele Sabattini, Barontini Giada e Mannino Isabella.

Nel kata squadre primo posto per il tema Emanuele Magnelli-Manuele Miniati- Federico Bini, secondo terzo posto per i team Valerio Bellini- Robert Bejan-Alessio Cozzolino e il team Lorenzo Bertini-Helio Jani-Emanuele Psquetti.

Buone anche le prove del debuttante Federico Baldi e di Rendi Domi.