MAGNELLI EMANUELE VINCE LO SWEDISH KARATE OPEN 2018

Grande risultati dei labronici in trasferta in Svezia per lo Swedish Karate Open 2018, gara internazionale di sicuro prestigio organizzata, nei giorni 14 e 15 Aprile, dalla Federazione Svedese presso palasport di KRISTIANSTAD, città del 1600 sotto il livello del mare nella contea di Scania, importante per la sua storia e risorse agricole.

600 circa gli atleti in rappresentanza di 15 nazioni diverse si sono cimentati nei 5 tatami di gara nelle specialità di Kata (forma) e kumite (combattimento) dimostrando l’elevato tasso tecnico presente alla gara patrocinata dalla Federazione Mondiale WKF (World Karate Federation).

Tanta la preparazione ed il sacrificio per questa gara ma grandissima è stata la prestazione degli atleti labronici dell’Accademia dello Sport BluBay di Livorno, che, seguiti da un nutrito pubblico in diretta streaming da casa, hanno portato a casa una medaglia d’oro ed una d’argento.

Per l’occasione gli atleti erano accompagnati dai M°Fabio Castellucci (responsabile Arbitrale della Fesam e vice-responsabile Nazionale Csen) e Alessio Magnelli (coach atleti Fesam-Csen Toscana)

Una domenica da ricordare con il successo di assoluto valore per Emanuele Magnelli nel kumite giovanile, che dopo 4 combattimenti ben gestiti con maturità e grande tecnica, vince la medaglia d’oro superando atleti di Danimarca, Svezia e Norvegia, vincendo la finale sul filo di lana 3-2 all’ultimo assalto.

Bella prova anche del piccolo Leonardo Magnelli che vince la medaglia d’argento battendo nei kata l’atleta Danese ma perdendo in finale contro l’atleta Svedese.

Buona la gara nei Master di Alessio Magnelli, che perde ai quarti di finale contro l’atleta Danese e nella categoria femminile di kata giovanile di Jessica Enache che perde agli ottavi ai danni dell’atleta Svedese.

Grande la soddisfazione dei Maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli per un risultato Internazionale di così grande valore. 

L’Accademia dello Sport vince il 2° Etruscan Cup

L’Accademia dello Sport Blubay Livorno vince la 2° edizione della Etruscan Cup, gara regionale patrocinata dal CSEN (Ente di Promozione nr.1 in Italia, riconosciuto dal CONI).

La competizione ha visto la presenza di 700 circa iscrizioni di 36 società provenienti da tutta la Toscana, una carovana di atleti e genitori che ha letteralmente invaso l’ultima località della costa Livornese. Palasport gremito e gara gestita al meglio grazie all’ottima l’organizzazione del patron Roberto Ninci coadiuvato dal responsabile di gara Fabio Castellucci e Alessio Magnelli.

La gara ha visto impegnati la mattina tutti i preagonisti nelle specialità di prova libera (forma) e prova tecnica di palloncino, mentre il pomeriggio è stata la volta degli agonisti con il kumite (combattimento) ed il kata (forma).

Altro grande successo dei ragazzi dei Maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, presenti con 32 atleti di tutte le età e categorie a dimostrazione del continuo ed intenso lavoro sociale e sportivo di tutto il team labronico che si sta dimostrando sempre più in crescita.

Grazie alle 38 medaglie conquistate (11 ori, 14 argenti e 13 bronzi) i Livornesi si sono aggiudicati la classifica per società portandosi a casa la Etruscan Cup.

Questi i risultati:

Per la specialità palloncino primo posto per Brenda Passetti, Leonardo Magnelli e Robert Bejan, secondo posto per Valerio Bellini, Nicola Ferri, Federico Baldi, terzo posto per Mihail Josan.

Nella prova libera/kata primo posto per Leonardo Magnelli, Marco Pietroni, Gabriele Sabattini, Diego Caponera, Gabriele dello Sbarba, secondo posto per Robert Bejan, Marco Bini, Nicola Ferri, terzo posto per Daniela Parlanti, Isabella Marmeggi, Valerio Bellini, Mihail Josan, Brenda Passetti e Federico Bini.

Nel kumite (combattimento) primo posto per Emanuele Magnelli, Alessio Magnelli, Federico Bini, secondo posto per Simon Botta, Lorenzo Betti, Manuele Miniati, Marco Pietroni, terzo posto per Davide Bonacci, Lorenzo Bertini e Emanuele Pasquetti.

Nella categoria kata squadre secondo posto per il team composto da Emanuele Magnelli, Diego Caponera, Manuela Miniati, e per il team Valerio Bellini, Andrea Bonacci, Robert Bejan, terzo posto invece per il team di Federico Bini, Emanuele Pasquetti, Lorenzo Bertini.

Ottime le prove anche di Nicolas Pietroni, Francesco Puccinelli, Mattia Cinquini, Fabrizio Ionescu.

Prossimo appuntamento Internazionale per l’Accademia dello Sport BluBay con la partecipazione di Emanuele Magnelli e Alessio Magnelli all’Open di Svezia, che si terrà nei giorni 14 e 15 Aprile.

LA FAMIGLIA MAGNELLI è L’ORO DELL’ACCADEMIA DELLO SPORT

Fine settimana ricco di impegni e soddisfazioni per i ragazzi del karate dell’Accademia dello Sport BluBay Livorno.

Domenica 11 Marzo una delegazione di 15 atleti tra i più grandi ha partecipato al Trofeo Centro Italia organizzato dalla Fesik (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate).

La manifestazione interregionale, tenutasi a Sesto Fiorentino, ha contato circa 350 atleti presenti.

I risultati come sempre non si sono fatti mancare.

Vittoria importante in famiglia Magnelli con il 1° posto di Emanuele Magnelli nella categoria Under 12 marroni kumite (combattimento) con 3 incontri vinti facilmente totalizzando 14 punti e subendone soltanto 1. 1° posto anche per Alessio Magnelli nei Seniores kumite e Marco Pietroni nel kata Master.

Sempre nel kumite Under 12, ottimo 2° posto per Federico Bini cint. marroni e Lorenzo Bertini cint. Verdi/blu rispettivamente con 3 e 4 inncontri all’attivo nel kumite, quest’ultimo 3° anche nella categoria kata.

Ottimo 3° posto anche per Diego Caponera nei kata cadetti marroni e Valerio Bellini nel kumite verdi/blu under 10.

Bene anche le prove di Manuele Miniati e Matteo Lanfranca che sfiorano l’accesso alle semifinali nel kumite e a tutti gli altri componenti della squadra Marco Bini, Robert Bejan, Fabio Ciattini, Gabriele Sabattini, Nicolas Pietroni e Leonardo Magnelli.

La gara si Sesto Fiorentino a succeduto alla manifestazione che i Maestri Carmelo Triglia, Alessio Magnelli e Marco Bini dell’Accademia dello Sport hanno organizzato in casa per permettere a tutti gli iscritti di condividere l’emozione di una competizione.

 

Più di 60 gli atleti intervenuti sul tatami di casa, in parte dell’Accademia dello Sport Blubay ed in parte della società inviata ClubSport di Collesalvetti dei Maestri Franco Mungai e Cristiano Orlandi.

Gli atleti hanno tenuto alti i principi della competizione, della condivisione e dell’amicizia, gareggiando nelle specialità di percorso, prova tecnica palloncino, kata (forma) e kumite (combattimento), dai più piccoli ai più grandi.

A fine manifestazione podio, diploma di partecipazione e medaglie per tutti, con foto di gruppo compresa.

Questo l’elenco dei partecipanti: Per l’Accademia dello Sport BluBay Emanuele Magnelli, Davide Bevilacqua, Menauele Fancelli, Vittorio Fancelli, Emanuele Pasquetti, Nicola Ferri, Brenda Passetti, Valerio Bellini, Lorenzo Bertini, Mattia Cinquini, Eleonora Mazzoni, Andrea Bonacci, Davide Bonacci, Robert Bejan, Giada Calvaruso, Lorenzo Canelli, Melissa Cialandroni, Bomarsi Beatrice, Fabrizio Ionescu, Francesco Puccinelli, Enrico Cataldi, Nicolas Pietroni, Robert Mihai, Mihail Josan, Federico Bini, Federico Baldi Hai, Diego Caponera, Fabio Ciattini, Marco Pietroni, Gabriele Dello Sbarba, Matteo Lanfranca, Manuele Miniati, Diego Pierotti, Gabriele Sabattini, Simon Botta, Leonardo Spada, Pierotti Davide, Gabriele Barbera.

Per il CluSport Collesalvetti Thomas Pieri, Jacopo Agilli, Alì Isolani, Cicinelli Federico, Matteo Orlandi, Filippo Orlandi, Matilde Gonzaga, Edoardo Guerrieri, Ettore Rossi, Alissia Anzillotti, Edoardo Valente, Federico Ignesti, Ginevra Rossi, Alessio Lisi, Ilenia Pardini, Cangianiello, Andrea Pucciani, Niccolò Anzillotti, Federica Stradi, Martina Miglia.

Accademia 2° alla Coppa città San Vincenzo

Prima gara dell’anno per l’Accademia dello Sport BluBay Ford Livorno settore karate e primo grande successo in termini di partecipazione e risultati.

La scorsa domenica in occasione della 2° edizione della Coppa città di San Vincenzo la società labronica ha potuto farsi rappresentare in gara da ben 23 atleti che, con il loro entusiasmo e partecipazione, hanno fatto guadagnare ben 28 medaglie, 5 ori, 11 argenti e 12 bronzi. Bottino che ha permesso ai ragazzi dei Maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, di guadagnare il 2° posto nella classifica generale per società sulle venti partecipanti arrivate da tutta la Toscana.

Tre le specialità in gara, prova tecnica palloncino, forma libera/kata e percorso a tempo per i più piccoli pre-agonisti e kata (forma) per le categorie agonistiche.

La gara ottimamente, organizzata dal M° Giorgio Ugrechelize con il patrocinio dal comitato provinciale Csen (Ente di Promozione riconosciuto dal CONI) diretto dal M°Alessandro Fasulo, ha visto la partecipazione di oltre 200 atleti in gara.

Questi i risultati per l’Accademia dello Sport BluBay Ford:

Nella prova Percorso, secondo posto per Nicola Ferri, Lorenzo Bertini, Robert Mihai, terzo posto per Francesco Puccinelli, Leonardo Magnelli e Melissa Cialandroni.

Nella prova Palloncino, primo posto per Nicola Ferri e Melissa Cialandroni, secondo posto per Leonardo Magnelli e Giada Calvaruso, terzo posto per Davide Bevilacqua, Mihail Josan e Robert Bejan.

Nella Forma Libera, primo posto per Leonardo Magnelli, secondo posto per Nicola Ferri, Lorenzo Bertini e Melissa Cialandroni, terzo posto per Mihail Josan.

Nelle categorie agonistiche di kata (forma), primo posto per Diego Caponera e Daniela Parlanti, secondo posto per Emanuele Magnelli, Marco Bini e Marco Pietroni, terzo posto per Isabella Marmeggi, Gabriele Sabattini, Federico Bini, Eleonora Mazzoni e Emanuele Pasquetti.

Bene anche le prove di Fabrizio Ionescu, Nicolas Pietroni e del debuttante Lorenzo Carelli.  

Accademia BluBay 2° Classificata al X° Open di San Marino

Chiusura col botto della stagione agonista dell’Accademia dello Sport BluBay karate.

La società labronica era presente lo scorso fine settimana alla 10° edizione dell’Open Internazionale di San Marino che ha visto la presenza, oltre che all’Italia e al piccolo Stato Sammarinese, anche della nazionale delle Filippine, del Nepal, e di rappresentanti della Croazia e del Marocco.

Sul Monte Titano, immensi nello splendido paesaggio dell’antico borgo medievale, la competizione, era divisa in 2 distinti giorni, il sabato si sono svolte le categorie di gara WKF (categorie Internazionali) e la domenica tutti pre-agonisti e tutte le cinture colorate agonistiche, comprese tutte le cat. Master.

Con ottima l’organizzazione dei responsabili Fabio Castellucci (responsabile CSEN) e Maurizio Mazza (Presidente FESAM), l’Accademia si è classificata 2° come società nella giornata di domenica sulle oltre 40 società presenti, grazie ai notevoli risultati ottenuti.

7 ori, 5 argenti e 14 bronzi per un totale di 26 medaglie conquistate dai 19 atleti dei Maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, un bottino di tutto rispetto considerato l’elevato livello agonistico presente.

Questi i risultati.

Per la specialità percorso a tempo 2°posto per Valerio Bellini e 3° posto per Nicolas Pietroni.

Nella prova tecnica con Palloncino 1° posto per Federico Bini, 3° posto per Emanuele Magnelli, Francesco Puccinelli, Robert Bejan e Nicolas Pietroni.

Nella forma libera/kata 1° posto per Emanuele Magnelli, Nicolas Pietroni, Federico Bini e Marco Pietroni, 2° posto per l’istruttore e collaboratore della palestra Marco Bini e Davide Pierotti, 3° posto per Francesco Puccinelli, Diego Pierotti, Lorenzo Bertini, Fabio Ciattini

Per le categorie di kumite (combattimento) 1° posto per Lorenzo Bertini e Alessio Magnelli, 2° posto per Matteo Lanfranca e Fabio Ciattini, 3° posto per Emanuele Magnelli, Davide Pierotti, Federico Bini e Manuele Miniati.

Buone anche le prove per i piccoli Leonardo Magnelli, Fabrizio Ionescu e degli atleti agonisti Diego Caponera e Giada Barontini.

Finisce così un anno ricco di soddisfazioni e grandi risultati che hanno portato l’Accademia dello Sport BluBay in cima alle classifiche di molte competizioni, con ben 14 competizioni svolte in campo nazionale ed Internazionale.

Un ringraziamento doveroso al nostro sponsor Ford BluBay per il supporto in questo anno agonistico.

Passaggi di cintura Dicembre 2017

L’anno sportivo si sta concludendo e per i ragazzi dell’Accademia dello Sport BluBay settore karate è stato tempo di esami e passaggi di cintura.

In una palestra gremita di genitori e atleti, sono stati ben 27 gli atleti che si sono guadagnati la nuova cintura mostrando una ottima crescita sportiva e maturazione personale.

Hanno passato l’esame a cintura gialla Nicola Ferri, Davide Bevilacqua, Mattia Cinquini, Francesco Puccinelli, Valentina Stavridi, Nicolas Pietroni, Giada Calvaruso, Mihail Josan.

Cintura arancio per Eleonora Mazzoni, Federico Hai Baldi, Emanuele Fancelli, Vittorio Fancelli, Fabrizio Ionescu, Leonardo Magnelli, Robert Mihai, Viola Tonini.

Cintura verde per Cristiano Battaglia e Robert Bejan, cintura blu per Davide Bonacci, Mirko Taglialatela, Valerio Bellini, Lorenzo Bertini, Andrea Bonacci.

La cintura marrone è stata meritevolmente guadagnata dagli atleti più esperti Fedrico Bini, Isabella Mannino, Alessia Marrati, Emanuele Pasquetti.

Nell’occasione il M°Alessandro Fasulo, esaminatore Nazionale Csen nonché vice-coordinatore, ha insignito Alessio Magnelli del prestigioso grado di 5° dan cintura nera.

Dopo gli esami i M° Carmelo Trigli e Alessio Magnelli hanno voluto festeggiare gli ottimi risultati dell’anno agonistico che hanno visto la palestra di Via Garibaldi presente in ben 13 competizioni, di cui 5 Internazionali, portando in gara 44 atleti, celebrando la partecipazione al Campionato Europeo SSEKF di Andorra degli atleti Matteo Lanfranca, Diego Caponera, Emanuele Magnelli e Giada Barontini, questi ultimi due vittoriosi della medaglia di Bronzo.

Alla festa sono stati premiati i migliori atleti dell’anno, classifica calcolata attribuendo ad ogni atleta dei punteggi per ogni risultato ottenuto.

Ha vinto il titolo di atleta dell’anno Accademia dello Sport Emanuele Magnelli, seguito al 2° posto da Lorenzo Bertini, i due 3° posti di Robert Bejan e Federico Bini, i due 5° posti di Leonardo Magnelli e Manuele Miniati.

Ultimo sforzo del 2017 degli atleti labronici sarà la prossima settimana con la partecipazione di 18 atleti all’open Internazionale di San Marino.   

Campionato Nazionale Csen 2017

Ancora risultati di prestigio per l’Accademia dello Sport BluBay di Livorno settore karate.

La palestra labronica era impegnata nello scorso weekend nel Campionato Nazionale Csen (Ente di Promozione riconosciuto dal Coni numero uno in Italia), svoltosi a Fidenza.

Manifestazione da i numeri imponenti quella organizzata dalla coordinatrice Nazionale Delia Piralli e dal vice coordinatore Alessandro Fasulo.

Più di 2000 atleti in gara, 150 circa le società presente arrivate da tutte 20 Regioni Italiane.

2 giorni di gara molto intensi che hanno visto i ragazzi labronici competere in tutte le specialità di gara, percorso a tempo, prova tecnica palloncino e forma libera per le categorie pre-agonistiche, kata (forma) e kumite (combattimento) per tutte le altre categorie agonistiche.

In un palasport gremito di atleti e spettatori sono state 4 le medaglie conquistate dagli atleti dei Maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli.

Medaglia d’argento per Nicolas Pietroni nel kata Samurai e Alessio Magnelli nel kumite Master -67kg, bronzo per Robert Bejan nella prova tecnica palloncino Bambini e David Pierotti nek kata Master.

Bene le prove anche di tutti gli altri atleti parte dei quali ha sfiorato il podio, Lorenzo Bertini, Federico Bini, Marco Bini, Andrea Bonacci, Diego Caponera, Emanuele Magnelli, Eleonora Mazzoni, Daniela Parlanti, Diego Pierotti, Mirko Taglialatela, Davide Bonacci e Manuele Miniati.

Nell’occasione la palestra Accademia dello Sport  BluBay è stata premiata come associazione Benemerita dalla Coordinatrice Nazionale  Delia Piralli e dal Presidente Csen Francesco Proietti  per l’attività svolta nei vari anni presso l’Ente di Promozione.

Prossimi appuntamenti sabato prossimo con i passaggi di cintura prima di andare in trasferta per l’Open Internazionale di San Marino previsto per la settimana del 16 e 17 Dicembre.

Si ringrazia la concessionaria BluBay Ford, sponsor ufficiale dell’Accademia dello Sport settore Karate.

ACCADEMIA BLUEBAY 3°AL CAMPIONATO REGIONALE DI VENTURINA TERME

 

Campionato Regionale Csen 2017, ancora Venturina Terme ed ancora l’Accademia dello Sport Ford Blubay Livorno protagonista.

La scorsa domenica l’antica città Termale della Maremma Livornese è stata vetrina del Campionato Regionale di karate dell’Ente di promozione sportiva Csen (primo ente Nazionale riconosciuto dal Coni per numero iscritti), questa volta intitolato in onore del M°Stefano Scardigli. recentemente scomparso.

La gara, organizzata sapientemente dal team M°Alessandro Fasulo (Vice-coordinatore Nazionale Csen),  ha visto la presenza di 28 società e quasi 400 atleti provenienti da tutta la regione che si sono battuti nelle  diverse specialità di gara previste, Kata (forma) e Kumite (combattimento)  per gli agonisti, percorso a tempo, prova libera e prova tecnica palloncino per le categorie dei più piccoli.

L’Accademia dello Sport era presente con ben 32 atleti, 3 arbitri (Marco Bini, Gaia Chellini, Isabella Marmeggi) e 2 presidenti di giuria (Franco Botta, Simon Botta), accompagnati per l’occasione dai Maestri Carmelo Triglia e Alessio Magnelli.

Grazie alle 31 medaglie conquistate (5 oro, 8 argento, 18 bronzo) la palestra di Via Garibaldi Livorno è risultata al terzo posto della classifica finale per società, con gran soddisfazione del Presidente della società Damiano Bani e dallo sponsor Ford BluBay.

Questi i risultati:

Prova Tecnica Palloncino, 1° classificato Robert Bejan, 2° classificato Emanuele Magnelli, 3° classificato Valerio Bellini, Leonardo Magnelli, Nicolas Pietroni, Lorenzo Bertini, Nicola Ferri.

Prova Percorso a Tempo, 2° classificato Valerio Bellini.

Prova libera, 2° classificato Emanuele Magnelli, Nicolas Pietroni, Robert Bejan, 3° classificato Valerio Bellini, Leonardo Magnelli.

Kata (forma), 2° classificato Marco Bini Daniela Parlanti, 3° classificato Diego Caponera, Fabio Ciattini, Jacopo Ferretti, Isabella Mannino, David Pierotti, Gabriele Sabattini, Mirco Taglialatela.

Kumite (combattimento) 1° classificato Federico Bini, Alessio Magnelli, Isabella Mannino, 2° classificato Adil Hamoui, 3° classificato Giada Barontini, Matteo Lanfranca, Manuele Miniati, David Pierotti e Fabio Ciattini.

1° posto anche per il team kata composto da Emanuele Magnelli, Diego Caponera e Manuele Miniati.

Ottime le prove anche del resto del team nelle varie specialità con Francesco Puccinelli, Valentina Stavridi, Cristiano Battaglia, , Davide Bevilcqua, Emanuele Fancelli, Vittorio Fancelli, Fabrizio Ionescu, Eleonora Mazzoni, Robert Mihai, Emanuele Pasquetti.

 

ACCADEMIA DELLO SPORT PROTAGONISTA AGLI EUROPEI PICCOLI STATI, BRONZO PER MAGNELLI E BARONTINI

 

Andorra, piccolo stato situato sui Pirenei fra Spagna e Francia, il solo con San Marino ad avere due capi di Sato che governano insieme. Sede per quest’anno della 4° edizione dei Campionati Europei per Piccoli Stati SSEKF, gara aperta ai piccoli Stati d’Europa, Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro e San Marino.  

Principato con 90 mila abitanti che ospita ogni anno circa 10 milioni di turisti attirati da panorami mozzafiato innevati per gran parte dell’anno, grazie alla sua altitudine che le fa avere il primato della Capitale più alta d’Europa La Vella. A due passi da essa Escaldes Engordany (acqua calda), sede della più bella SPA al mondo e sede per l’occasione della competizione internazionale.

In una nazione priva di esercito i 450  atleti in gara hanno dato battaglia sui 5 tatami di gara nelle specialità di kata (forme) e kumite (combattimento).

Un record di iscrizioni per questa quarta edizione, fino ad adesso sempre in crescita in termini numerici anche grazie all’entrata del karate fra gli sport olimpici di Tokio 2020.

Organizzazione delle grandi occasioni, grande ed impeccabile che ha fatto sentire gli atleti protagonisti di un grande evento. E protagonisti lo sono stati 5 Livornesi dell’Accademia dello Sport BluBay Karate, che grazie alla collaborazione con la Federazione di Karate Sammarinese (FESAM) del Maestro Maurizio Mazza, a cui vanno i nostri ringraziamenti, hanno potuto gareggiare a nome di San Marino.

Il bottino portato a casa dai labronici è stato di tutto rispetto con 2 medaglie di bronzo nel Kumite e 2 finali per il bronzo perse, 1 oro e 6 bronzi il bottino finale di San Marino.

Il primo bronzo conquistato da Giada Barontini nella cat. Kumite Under13 +47kg  che si è dovuta arrendere in semifinale alla fortissima atleta della Nazionale Lussemburghese, vincitrice del torneo.

La seconda medaglia è stata portata a casa da Emanuele Magnelli nella cat. Kumite Under13 +55kg,  che con tre incontri totali perde di misura la semifinale con il vincitore del torneo ma poi riesce a vincere la finale per il bronzo contro l’atleta Nazionale Cipriota dopo un intenso combattimento vinto 1-0 nel finale, e per poco non raggiunge anche la finale per il bronzo nella categoria a squadre (squadra composta da Emanuele Magnelli, Matteo Lanfranca, Matteo Orlandi).

Alessio Magnelli,  coach accreditato WKF e coach per l’occasione del Team San Marino, dopo 4 incontri di kumite con gli atleti di Monaco, Cipro e Lussemburgo, perde di misura sia la finale per il bronzo della categoria individuale sia per quella a squadre (squadra composta da Alessio Magnelli, Benedetto Perrina, Luca Falcucci).

Sempre nel kumite Under13 +55kg ottima la prova anche di Lanfranca Matteo che con 2 incontri all’attivo nella competizione non riesce per poco ad entrare nei ripescaggi per il terzo posto, dimostrando comunque un ritrovato spirito combattivo.

Nei kata Cadetti San Marino schierava il labronico Diego Caponera che ha espresso ciò che di buono aveva dimostrato durante tutto l’anno agonistico, perdendo solo con l’atleta di Malta, dimostrando una continua crescita.

Esperienza Internazionale ricca di soddisfazioni per gli atleti dei Maestri dell’Accademia dello Sport Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, quest’ultimo impegnato nel fine settimana al Salisburgo Karate1 – SerieA Wkf, gara Internazionale fra le più importanti del panorama Mondiale, in qualità di coach di San Marino.

Il risultato è figlio di un intenso lavoro effettuato dagli atleti e dai coach per tutto il periodo estivo trasformato in successo dagli atleti a cui vanno i complimenti del presidente dell’Accademia dello Sport di Via Garibaldi Livorno, Damiano Bani.

Un ringraziamento doveroso agli organizzatori Luis Ignacio Gomez e Xavier Herver di Andorra, al Responsabile Regionale Fabio Castellucci e alla BluBay Ford, sponsor del Team Karate Accademia dello Sport.