I ragazzi labronici dell’Accademia dello Sport BluBay Livorno settore karate (affiliata Csen) tornano dall’Open di San Marino con un grosso bottino di medaglie e di esperienza acquisita.
La XII° edizione della gara sul Monte Titano è stata, ancora una volta, un esempio organizzativo, sportivo e sociale per gli oltre 700 atleti impegnati nei due giorni di gara nello scorso fine settimana.
Oltre 1100 le iscrizioni pervenute agli organizzatori, 90 le società in gara il sabato dedicato alle categorie Open Internazionali WKF e 26 le società partecipanti la domenica quando in scena sono entrati tutti i più piccoli con le categorie dei bambini, fanciulli e ragazzi, tutte le categorie delle cinture colorate e tutte le categorie Master.
Felici gli organizzatori che hanno visto crescere anno dopo anno questa ormai importante competizione attesa ogni anno, dal M° Maurizio Mazza (Presidente della Federazione Sammarinese Arti Marziali – FESAM), il M° Fabio Castellucci (Responsabile Arbitrale Fesam).
8 ori, 1 argento e 9 bronzi il bottino portato a casa dalla palestra livornese, risultati che hanno permesso all’Accademia dello Sport BluBay di raggiungere la 10° Posizione su 90 società nella classifica di gara del sabato e la 5° Posizione su 26 società nella giornata della domenica.
Uno squadrone da 26 atleti accompagnati dai Tecnici Carmelo Triglia, Alessio Magnelli (Assistente Tecnico anche della Nazionale Sammarinese) e Marco Bini.
Il risultato più eclatante lo porta a casa Emanuele Magnelli nel kumite (combattimento) Under14 +55kg vince 4 incontri mettendo a tabellino 7 punte senza subirne alcuno dimostrando un ottimo livello di forma in attesa delle finali Nazionali che si terranno al Centro olimpico di Ostia nel prossimo fine settimana.
Nel kumite marroni/nere primo posto anche per Luca Danesi nei senior +84kg, Alessio Magnelli nei Master -67kg. Secondo posto per Daniela Parlanti nei Master -61kg, che si ripete anche nei kata, terzo posto per Lorenzo Betti negli Under21 -75kg, Matilde Gronchi nei Cadets -47kg e Enache Jessica-Stefania negli Under14 -47kg.
Nelle cinture colorate bravissimi i piccoli Leonardo Magnelli 1° nei kata e due 3° posti nel percorso a tempo e nella prova tecnica palloncino cat. bambini cinture verdi, Emanuele Fallai 3° nei fanciulli kata gialle/arancio e Pietroni Nicolas 4° ad un soffio dalla medaglia nella stessa categoria. Sempre nei kata Bejan Robert nelle verdi/blu strappa un ottimo 3° posto e Marco Pietroni un 1° posto nei Master verdi/blu.
Grosse soddisfazioni sono venute anche dai ragazzi del combattimento cinture verdi/blu, molti alle prime esperienze ma già con un discreto bagaglio tecnico. In primi Lorenzo Bertini che, con 2 incontri, vince la categoria degli Esordienti -45kg. 2° posto per Davide Bonacci che vince la semifinale ma si arrende nella finale dei Cadetti -55kg. 3° posti per Valerio Bellini negli Esordienti -45kg e Andrea Bonacci nei -40kg.
Buonissima la prestazione anche di tutte le altre cinture nere Alice Addis cadets-54kg, Federico Bini Under14 -50kg, Bllhoshmi Anesti kata e kumite Under14 +55kg, Asia Bongini Cadets +54kg, Diego Caponera nel kata Juniores, Stefano di Salvo Senior -60kg, Gabriel Mariotti Cadets -52kg, Manuele Miniati Under14 +55kg, Olmastroni Adele Junior +59kg e Giacomo Vinchesi Cadets -57kg.
Prossimi appuntamenti per i ragazzi labronici la finale, prossima settimana, del Campionato Italiano Esordienti Fijlkam con Emanuele Magnelli, il Campionato Nazionale Csen di Fidenza nei giorni 23/24 Novembre con tutta la carovana dell’Accademia BluBay e la Coppa del Mondo giovanile Youth League WKF Karate1 di Jesolo a metà dicembre.