Accademia dello Sport BluBay, ricco bottino di medaglie a San Marino

I ragazzi labronici dell’Accademia dello Sport BluBay Livorno settore karate (affiliata Csen) tornano dall’Open di San Marino con un grosso bottino di medaglie e di esperienza acquisita.

La XII° edizione della gara sul Monte Titano è stata, ancora una volta, un esempio organizzativo, sportivo e sociale per gli oltre 700 atleti impegnati nei due giorni di gara nello scorso fine settimana.

Oltre 1100 le iscrizioni pervenute agli organizzatori, 90 le società in gara il sabato dedicato alle categorie Open Internazionali WKF e 26 le società partecipanti la domenica quando in scena sono entrati tutti i più piccoli con le categorie dei bambini, fanciulli e ragazzi, tutte le categorie delle cinture colorate e tutte le categorie Master.

Felici gli organizzatori che hanno visto crescere anno dopo anno questa ormai importante competizione attesa ogni anno, dal M° Maurizio Mazza  (Presidente della Federazione Sammarinese Arti Marziali – FESAM), il M° Fabio Castellucci (Responsabile Arbitrale Fesam).

8 ori, 1 argento e 9 bronzi il bottino portato a casa dalla palestra livornese, risultati che hanno permesso all’Accademia dello Sport BluBay di raggiungere la 10° Posizione su 90 società nella classifica di gara del sabato e la 5° Posizione su 26 società nella giornata della domenica.

Uno squadrone da 26 atleti accompagnati dai Tecnici Carmelo Triglia, Alessio Magnelli (Assistente Tecnico anche della Nazionale Sammarinese) e Marco Bini.

Il risultato più eclatante lo porta a casa Emanuele Magnelli nel kumite (combattimento) Under14 +55kg vince 4 incontri mettendo a tabellino 7 punte senza subirne alcuno dimostrando un ottimo livello di forma in attesa delle finali Nazionali che si terranno al Centro olimpico di Ostia nel prossimo fine settimana.

Nel kumite marroni/nere primo posto anche per Luca Danesi nei senior +84kg, Alessio Magnelli nei Master -67kg. Secondo posto per Daniela Parlanti nei Master -61kg, che si ripete anche nei kata, terzo posto per Lorenzo Betti negli Under21 -75kg, Matilde Gronchi nei Cadets -47kg e Enache Jessica-Stefania negli Under14 -47kg.

Nelle cinture colorate bravissimi i piccoli Leonardo Magnelli 1° nei kata e due 3° posti nel percorso a tempo e nella prova tecnica palloncino cat. bambini cinture verdi, Emanuele Fallai 3° nei fanciulli kata gialle/arancio e Pietroni Nicolas 4° ad un soffio dalla medaglia nella stessa categoria. Sempre nei kata Bejan Robert nelle verdi/blu strappa un ottimo 3° posto e Marco Pietroni un 1° posto nei Master verdi/blu.

 

Grosse soddisfazioni sono venute anche dai ragazzi del combattimento cinture verdi/blu, molti alle prime esperienze ma già con un discreto bagaglio tecnico. In primi Lorenzo Bertini che, con 2 incontri, vince la categoria degli Esordienti -45kg. 2° posto per Davide Bonacci che vince la semifinale ma si arrende nella finale dei Cadetti  -55kg. 3° posti per Valerio Bellini negli Esordienti -45kg e Andrea Bonacci nei -40kg.

Buonissima la prestazione anche di tutte le altre cinture nere Alice Addis cadets-54kg, Federico Bini Under14 -50kg, Bllhoshmi Anesti kata e kumite Under14 +55kg, Asia Bongini Cadets +54kg, Diego Caponera nel kata Juniores, Stefano di Salvo Senior -60kg, Gabriel Mariotti Cadets -52kg, Manuele Miniati Under14 +55kg, Olmastroni Adele Junior +59kg e Giacomo Vinchesi Cadets -57kg.

Prossimi appuntamenti per i ragazzi labronici la finale, prossima settimana, del Campionato Italiano Esordienti Fijlkam con Emanuele Magnelli, il Campionato Nazionale Csen di Fidenza nei giorni 23/24 Novembre con tutta la carovana dell’Accademia BluBay e la Coppa del Mondo giovanile Youth League WKF Karate1 di Jesolo a metà dicembre.

MAGNELLI E BINI PROTAGONISTI AI CAMPIONATI REGIONALI

A Firenze nello scorso fine settimana erano di scena il Campionato Regionale Fijlkam utile per le qualifiche Nazionali Kumite per le categorie Esordienti.

Emanuele Magnelli e Federico Bini, atleti labronici dell’Accademia dello Sport BluBay Livorno dei M°Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, in forza per questo evento Fijlkam al Team Karate Puleo di Firenze, erano impegnati in questa importante appuntamento utile per qualificarsi al Campionato Italiano Fijlkam che si terrà il prossimo mese al Centro Olimpico Matteo Pellicone – “Palafijlkam”.

Accompagnati dal tecnico Francesco Puleo, Emanuele Magnelli riesce a staccare il biglietto per le finali Nazionali riuscendo a vincere la propria categoria dei -68kg con una prestazione sopra le righe, vincendo due incontri segnando 11 punti senza subirne alcuno, il primo per 4-0 ed il secondo per 7-0.

Bellissima prestazione anche di Federico Bini che, nei -50kg dopo aver condotto per 1-0 l’intero incontro di ottavi di finale, viene squalificato a 0 secondi dal termine per somma di penalità.

Le due belle prestazioni hanno contribuito al Team Karate Puleo di raggiungere il primo posto nella classifica per società sulle 23 provenienti da tutta la Toscana

Accademia BluBay protagonista a Torino con 2 Bronzi

I risultati per l’accademia dello Sport BluBay di Livorno settore karate non si fermano più. I ragazzi di Alessio Magnelli e Carmelo Triglia, appena rientrati dall’Islanda dal Campionato Europeo SSEKF, subito sono ripartiti per la 9° edizione della Turin Cup, Trofeo Internazionale cresciuto molto negli ultimi anni.

L’edizione 2019 si è svolta presso la Cittadella dello Sport di Leini (Torino), 123 le società partecipanti arrivate da 9 nazioni diverse per un totale di 630 atleti presenti nei 2 giorni di gara di sabato 21 e domenica 22 Settembre.

Emanuele Magnelli bissa il bronzo di Reykjavík disputando 3 ottimi incontri, confermando l’ottimo stato di crescita ed il trend di risultati che lo colloca sempre fra i migliori atleti a livello nazionale della categoria. Nella categoria kumite (combattimento) Under 14 +55kg, vince i quarti di finale con un secco 11-0 per poi arrendersi di misura 2-3 in semifinale contro il bravo atleta Torinese di interessa Nazionale, per un errore dopo aver gestito l’intero incontro. Vince poi la finale per il 3° posto con un incontro impeccabile finito 8-0.

Ottimo bronzo anche per Matilde Gronchi, atleta pisana, quest’anno in forza all’Accademia dello Sport BluBay. Nella categoria kumite Cadetti -47kg Matilde supera con grinta ed esperienza i quarti di finale vincendo 1-0 contro la forte atleta di casa del Team Talarico, team leader in Italia, per poi perdere in semifinale per 3-0 in un incontro molto combattuto contro l’atleta bergamasca. Vince poi la finale per il terzo posto di misura 1-0.

Oro per Alessio Magnelli nei kumite Master -67kg che vince per abbandono dell’avversario.

Bene anche le prestazioni nel kumite di Manuele Miniati nel kumite under14 +55kg che perde di misura 2-1 contro l’atleta veneziano nel finale di un incontro equilibrato e Federico Bini nel kumite under14 -50kg che, dopo un incontro ben gestito e finito 0-0, perde al giudizio arbitrale (HANTEI).

Grazie ai risultati ottenuto la società labronica, iscritta all’Ente di Promozione Csen, si è classificata 26° nella classifica per società con solamente 5 atleti presenti.

MAGNELLI UN TERZO POSTO IN ISLANDA CHE VALE ORO

Reykjavik, la capitale dell’Islanda, la più a nord d’Europa, l’isola dei Geyser, delle innumerevoli cascate e dei paesaggi mozzafiato.

Quest’anno sede della 6° Edizione del SSEKF Campionato Europeo Piccoli Stati di Karate della WKF (World Karate Federation).

La competizione è aperta alle sole Nazionali degli stati di ANDORRA, CYPRUS, ICELAND, LIECHTENSTEIN, LUXEMBOURG, MALTA, MONACO, MONTENEGRO, SAN MARINO.

Due i livornesi che hanno avuto la fortuna di poter partecipare a questa importante manifestazione sotto i colori della Nazionale di San Marino, Emanuele Magnelli nel kumite (combattimento) Under14 +55kg e Diego Caponera nei Kata (forme) Juniores.

Tutto questo grazie alla collaborazione, ormai pluriennale, con la Federazione Sammarinese di Arti marziali (Fesam) del Presidente Maurizio Mazza e agli accordi internazionali tra piccoli Stati che permettono la partecipazioni di atleti italiani con taluni requisiti.

Gli atleti dell’Accademia dello Sport Blu Bay dei Maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, società tesserata Csen, si sono ben comportati, ottenendo con Emanuele Magnelli, alla sua quarta presenza a questo tipo di gara, un prestigiosissimo terzo posto, reso un po amaro da un giudizio arbitrale nella semifinale contro l’atleta Islandese, che ha vanificato a Magnelli la possibilità di accedere alla finale, ampiamente alla sua portata.

Bene anche la prova nel kata di Diego Caponera, che si è dovuto arrendere ai turni preliminari in una categoria di primissimo livello.

Grande la soddisfazione del Tecnico del settore agonistico Karate dell’Accademia dello Sport Alessio Magnelli, collaboratore e uno dei Tecnici della Nazionale Sammarinese, che per l’occasione ha seguito gran parte dei 25 atleti in gara.

Il medagliere 2019 della Small State European Championship si conclude con la vittoria del Lussemburgo con un onorevole 6° piazzamento della Nazionale Sammarinese con 2 ori, 5 argenti e 9 bronzi.

STAGE KUMITE CON LA NAZIONALE FEMMINILE FINLANDESE

La Nazionale Femminile di Karate Finlandese WKF (World Karate Federation) sbarca a Livorno e più precisamente all’Accademia dello Sport di Via Garibaldi.

Le atlete nordiche di Kumite (comabttimento) Titta Keinänen, Elina Lehtonen, Monica Kauppi, Anniina Hietaharju, guidate dal tecnico della Nazionale Kai Keinänen, sono state inviate per uno stage in terra labronica che ha suscitato enorme interesse, tanto da attirare atleti da tutta la Toscana.

Fra le atlete Finlandesi, l’atleta Titta Keinänen è quella sicuramente di più assoluto valore. Titta ha vinto il bronzo alle recenti European Games di Minsk (Bierlorussia) nella categoria Kumite +69kg, attualmente è la n.2 del ranking Mondiale WKF ed è in lizza per qualificarsi alle prossime Olimpiadi di Tokio 2020, dove il karate farà il suo esordio.

Grande soddisfazione per gli organizzatori Alessio Magnelli e Carmelo Triglia dell’Accademia dello Sport che, con la collaborazione del M° Francesco Puleo del Team Karate Puleo Firenze, sono riusciti ad organizzare un evento unico di assoluto valore sportivo e culturale.

50 circa gli atleti di 13 società diverse, che si sono allenati nei due turni di training, il primo riservato agli under 14 ed il secondo riservato agli under 16, cadetti, juniores e seniores. Gli allenamenti sono stati diretti dal M° della Nazionale Finlandese Kai Keinänen che, per la soddisfazione finale di tutti i partecipanti, ha introdotto importanti spunti sul kumite sportivo Wkf.

Presenti , per la società Accademia dello Sport BluBay dei M° Alessio Magnelli, Alessandro Fasulo e Carmelo Triglia, gli atleti Emanuele Magnelli, Beatrice Bomarsi, Leonardo Magnelli, Emanuele Fallai, Diego Caponera, Federico Bini, Valerio Bellini, Robert Bejan, Nicolas Pietroni, Matteo Lanfranca, Manuele Miniati, Giada Barontini, Marco Bini, Lorenzo Betti, Davide Pierotti, Marco Pietroni, per la Millennium Karate Cascina del M° Sonia Rovini, gli atleti Michelle Morganti, Giovanni Buffetti, Pietro Del Seppia, Emma Frizzi, Davide Gennai, per il Dojo Karate Lucca del M° Stella Bux, Mattia Paoletti, Niccolò Paoletti, Yari Paolini, per la Okinawa Karate Venturina del M° Roberto Ninci l’atleta Irene Machetti, per la AKSV Valdarno del M° Fabio Castellucci, gli alteti Jessica Enache e Gabriele Picchioni, per il Karate Livorno del M° Maurizio Baldi gli atleti Alessio Buccheri, Sara Picchi e Viola Picchi, per la Bodymind Lucca del M° Montini l’atleta Sharon Guiscardi, per il Don Bosco Karate del M° Massimo Pelizza le atlete Elisa Sarti, Camilla Cavo, Giorgia Mauriello e Alessia Guidetti, per lo Shin Karate Danesi il M° Luca Danesi, per lo Shingi-Tai Pisa del M° Daniele Marcianelli l’atleta Matilde Gronchi, per il Clubsport Collesalvetti del M° Gianfranco Mungai l’atleta Federico Ignesti, per la Yamabushi Karate Massa del M° Alessandro De Simone gli atleti Nicola Stillittano, Negoita Ionut e Milena Corniani, per il Kiaikido Budokan di Figline e Incisa Valdarno il M° Paolo Mele, per il Team Karate Puleo del M° Francesco Puleo gli atleti Daria Pitta, Alessia Coppola Neri, Matteo Melchior, Lapo Lombardi.

Si ringrazia l’Accademia dello Sport di Via Garibaldi di Damiano Bano per aver messo a disposizione i propri locali per l’evento e lo sponsor BluBay Ford, sponsor ufficiale dell’Accademia dello Sport settore Karate.

 

Karate, nuove cinture nere per l’Accademia dello Sport

 E’ tempo di esami ed uno importante si è svolto la scorsa domenica sul tatami dell’Accademia dello Sport di Livorno.

Il Comitato Regionale Csen Karate Toscana ha organizzato la consueta sessione annuale di passaggi di cintura per le cinture nere.

Di fronte alla commissione d’esame presieduta dai M° Alessandro Fasulo e Fabio Castellucci sono stati 25 in totale gli atleti che hanno affrontato l’esame per il passaggio da cintura marrone a nera o per le graduazioni superiori di 2° o di 3°dan.

Per l’Accademia dello Sport Karate erano ben 11 gli esaminati.

Sono state 6 le nuove cinture nere per gli atleti dei Maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli.

Giada Barontini, Federico Bini, Diego Caponera, Emanuele Magnelli, Alessia Marrati, Manuele Miniati, giovani ragazzi che, con un esame esemplare, hanno raggiunto l’importante traguardo dopo anni di constante allenamento, molte gare sia a livello nazionale che internazionale, e tanta voglia di crescere in un gruppo ormai ben consolidato.

Commovente il passaggio ci cintura di 3 maestri che hanno consegnato ai propri figli il testimone della cintura nera, Alessio Magnelli, Marco Bini e Massimiliano Barontini dal Judo.

Passano cintura nera 2° dan per Luca Andrei, Carlo Barbera, Parlanti Daniela e Stefano Zarcani, 3°dan per Isabella Marmeggi.

Terminato un weekend ricco di emozioni per i ragazzi ed i familiari, la prossima settimana l’Accademia dello Sport BluBay Karate sarà impegnata con gli atleti Emanuele Magnelli e Federico Bini alla Youth League WKF Karate1 di Umag (Croazia), coppa del Mondo riservata alle categorie giovanili.

 

Il karate livornese unisce le forze e strappa 7 medaglie

Pala Pellicone di Lido di Ostia (RM), seconda edizione del Trofeo Andrea Nekoofar, gara di karate organizzate per onorare il giovane atleta della Nazionale Italiana scomparso prematuramente, in collaborazione tra la Federazione Italiana FIJLKAM e l’Ente di Promozione Sportiva CSEN.

Livorno si è mossa in grande stile con una grande collaborazione nata tra 5 società sportive del territorio livornese e della provincia, unite in un momento solidale con l’obiettivo unico della condivisione e della promozione dello sport come motore di crescita personale e sociale.

Accademia dello Sport BluBay Livorno dei M° Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, ClubSport Collesalvetti dei M° Franco Mungai e Cristiano Orlandi, Karate Livorno del M° Maurizio Baldi, Okinawa Karate Venturina del M° Roberto Ninci, Ronin Livorno dei M° Alberto Toni e Paolo Turi.

27 gli atleti labronici accompagnati dai tecnici delle 5 società, in una gara che contava più di 800 atleti e 150 società da tutta Italia.

Elevato il livello competitivo degli atleti in gara e ottima prestazione di tutti i labronici.

Alla fine dei giochi sono 7 le medaglie conquistate dal Team Karate Livorno e Provincia, medaglie che hanno permesso al Team di conquistare il 5° posto assoluto nella classifica generale delle società.

Medaglia d’oro per Emanuele Magnelli nel kumite Under14+55kg e Camilla Cavo kumite Under21 -55kg, argento per muti Beatrice nel kumite Under14 -47kg, Marconi Barbara nel kata Master 35-45 anni e Camilla Cavo nel kumite Senior -55kg, bronzo per Daniela Parlanti e David Pierotti entrambe nel kata Master 45-55 anni.

Bene anche tutti gli altri atleti che hanno onorato i colori labronici, Giada Barontini, Giulia Becherini, Federico Bini, Asia Bongini del Maestro Giorgio Ugrekelize, Alessio Buccheri, Diego Caponera, Matteo Chiavacci, Jessica Enache, Francesca Fedi, Federico Giari, Federico Ignesti, Alessio Lo Cascio, Irene Machetti, Marvin Muho, Filippo Orlandi, Matteo Orlandi, Antonio Pirozzi, Mario Salpietro e Federica Stradi. Si ringrazia per la collaborazione il Karate Don Bosco del M°Pelizza.

ACCADEMIA DELLO SPORT BLUBAY 2° ALLA COPPA ITALIA CSEN

L’Accademia dello Sport BluBay fa d’argento il karate labronico vincendo il secondo premio nella classifica finale della Coppa Italia di Karate 2019.

La prestigiosa gara, organizzata tutti gli anni dallo CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni numero uno in Italia, quest’anno era di scena a Montecatini Terme.

Nello storico Palaterme dell’antica città termale, si sono radunati atleti e società da tutta Italia dando, come ogni anno, lustro allo sport e ai suoi profondi principi di competizione, rispetto e condivisione.

Circa 2200 le iscrizioni pervenute all’impeccabile organizzazione messa in piedi dal Coordinatore Nazionale Karate Csen Delia Piralli e dal vice Coordinatore Alessandro Fasulo, 153 le società presenti venute da ogni angolo della penisola.

La gara si è disputata in due intensi giorni di gara, sabato 27 Aprile erano di scena tutte le categorie agonistiche delle cinture Marroni/Nere specialità Kumite (combattimento) e Kata (forma), mentre la domenica 28 Aprile tutte le categorie agonistiche delle cinture colorate di kumite e kata, e tutte le categorie pre-agonistiche dei bambini con le specialità di Percorso-Palloncino-Kata.

La società labronica di Via Garibaldi, dei M° Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli è riuscita a costruire per l’occasione un team, numericamente e qualitativamente, molto competitivo con ben 52 atleti in gara e 2 arbitri (Simon Botta e Alessia Fazzi). Atleti di ogni età e grado, evidenziando il lavoro a tutto tondo improntato dai tecnici e dai loro collaboratori.

Tanti i podi e tante le prestazioni di ottimo livello di tutti i componenti del team un po’ in tutte le specialità, che le hanno permesso di vincere ben 4 trofei.

In primis, il più importante, il secondo posto nella classifica generale per società della Coppa Italia, battuti solo dalla storica società umbra Yamaguchi Tavernelle.

L’Accademia dello Sport, seguiti per l’occasione dai Tecnici Carmelo Triglia, Alessio Magnelli e Marco Bini vince altre 3 importanti trofei, la coppa per il terzo posto nella classifica Kumite (combattimento) cinture Marroni/Nere, la coppa per il terzo posto nella classifica kumite cinture Verdi/Blu e la coppa per il 2° posto nella classifica delle categorie pre-agonistiche di Percorso-Palloncino-Kata.

Questi tutti i risultati ottenuti:

Per la categoria Percorso a tempo primo posto per Niccolò Raspanti, Melissa Cialandroni, Leonardo Magnelli, Nicholas Paciello, Leonardo Russo, secondo posto per Michele Tassan Gurle.

Nella prova tecnica Palloncino primo posto per Niccolò Raspanti, Melissa Cialandroni, secondo posto per Leonardo Magnelli, Michele Tassan Gurle, terzo posto per Valerio Bellini, Nicholas Paciello.

Nel kata categorie pre-agonistiche primo posto per Leonardo Magnelli, Niccolò Raspanti, secondo posto per Melissa Cialandroni, terzo posto per Leonardo Russo.

Buona la prova nelle categorie Bambini-Fanciulli-Ragazzi anche di Nicolas Pietroni, Robert Bejan, Giada Calvaruso.

Per le categorie agonistiche di kata (forma) secondo posto per Marco Pietroni e Daniela Parlanti. Ottime le prestazioni di Marco Bini, David Pierotti, Andrea Bonacci, Stella Redditi, Matteo Garzelli, Mirko Taglialatela, Joseph Raiola, Lorenzo Bertini.

Nel kumite (combattimento) arrivano ancora un gran numero di risultati, nelle Marroni/Nere primo posto di Emanuele Magnelli, Alessio Magnelli, Giorgia Mauriello e Alessia Guidetti, secondo posto per Luisa Guarino, Marika Inglese, terzo posto per Greta Pratesi e Lorenzo Guidetti.

Nelle Verdi/Blu primo posto per Chiara Angeli, terzo posto per Lorenzo Bertini, Matteo Lanfranca, Jonida Morinaj, Giulia Tassan Gurle.

Ottime le prestazioni di Federico Bini, Manuele Miniati, Giada Barontini, Davide Bonacci, Stella Redditi, Filippo Taddei, Diego Simi, Vittorio Fusi, Elisa Rubagotti, Elisabetta Compagnone, Matilde Gentili, Caterina Bazzani, Alessia Migliorini, Michele Inglese, Martina Franchini, Emma Monnetti, Mario Salpietro e Miahi Molgidea.

Oltre allo sponsor BluBay Ford, si ringrazia per la collaborazione le società Kwai Karate Pescia del M°Carmignani, il KTA Livorno del M°Simonetti, il Karate Don Bosco del M°Pelizza, la CKS del M°Cardone ed il M°Monnetti. 

STREPITOSA VITTORIA DI MAGNELLI AL XX ADIDAS OPEN ITALIA KARATE

Riccione si fa bella anche fuori stagione, grazie al karate e alla carovana sportiva che ha invaso la bella località balneare per la 20°Edizione dell’Adidas Open Internazionale d’Italia FIJLKAM.

Il Play Hall di Riccione è stato riempito dai 311 team iscritti per un totale di 1771 atleti, 10 nazioni presenti, numeri da capogiro se si considera che la gara era aperta solo alle categorie agonistiche dai 12 anni compiuti in su.

Tutti i migliori atleti d’Italia, e non solo, in lotta per questa prestigiosa medaglia, difficilissima da conquistare, ambita da tanti.

Ambizione che è diventata realtà per il labronico Emanuele Magnelli autore di un capolavoro sportivo. L’atleta dell’Accademia dello Sport BluBay di Livorno, allenato dal padre Alessio Magnelli e dal suo M° Carmelo Triglia, si è saputo imporre nella categoria UNDER14 +55kg in 6 splendidi incontri gestiti con maturità e  autorevolezza, confermando la crescita costante degli ultimi anni che lo hanno visto primeggiare anche in ambito Internazionale con le vittoria all’Open di Svezia e all’Open d’Austria, con il terzo posto all’Open di San Marino, e con i podi mancati di poco all’Open di Berlino, all’Open di Toscana e alla Coppa del mondo giovanile Youth League WKF di Umag (Croazia).

Magnelli è riuscito a portare a termine i 6 incontri disputati segnando ben 17 punti agli avversari e subendone solo punto a sfavore. Questo il suo ruolino di marcia, primo incontro vinto 10-0, secondo 2-0, ottavi di finale 0-0 vinto poi al giudizio arbitrale, quarti di finale 1-0, fino ad arrivare alla semifinale pareggiata 1-1 contro il forte atleta della Slovenia, vinta poi per aver segnato per primo il punto.

La finale è stata contro il bravissimo Campione Italiano in carica, vinta da Magnelli con uno splendido calcio Jodan valutato come Ippon, che ha risolto il combattimento nei secondi finali.

L’Accademia dello Sport BluBay schierava per questa importante gara anche Federico Bini negli UNDER14    -45kg, seguito per l’occasione in gara dal tecnico Marco Bini, autore di un bel combattimento perso 1-4 contro l’atleta romano, dopo che Bini era passato in vantaggio con una bella combinazione di pugno.

Risultati che hanno fatto arrivare al 26° posto in classifica per cosietà l’Accademia dello Sport BluBay su 311 team presenti e che fanno ben sperare per i prossimi importanti appuntamenti agonistici della società labronica, quali la Coppa Italia Csen di Montecatini 27-28 Aprile e, soprattutto, la Coppa del Mondo Giovanile Youth League Wkf che si terrà a Limassol (Cipro) il 3-4-5 Maggio.