Riassunto attività 2020

Il 2020 dell’Accademia dello Sport settore karate, società iscritta alla Federazione Fijlkam e all’Ente di Promozione CSEN, è stato un anno ricco di tanti successi e soddisfazioni nonostante la situazione molto difficile di tutto lo sport Italiano e Mondiale dovuta all’emergenza Covid.

Grande è stato lo sforzo dei Maestri Alessio Magnelli e Carmelo Triglia di cercare di trovare soluzioni valide per dare un servizio ai propri atleti agonisti, ma anche alle famiglie per aiutarle a supportare fisicamente e mentalmente i bambini e ragazzi di tutte le fasce di età.

La partenza dell’anno è stata, come di consueto, caratterizzata da molte competizioni in presenza con notevoli successi sia di squadra che individuali.

Tanti i risultati ottenuti sia con il gruppo dei bambini nelle categorie pre-agonistiche di percorso a tempo, forma libera e prova tecnica di combattimento, sia con i più grandi nelle categorie agonistiche di kata (forma) e kumite (combattimento) in territorio regionale, nazionale ed internazionale.

Con il maturare della situazione epidemiologica e la conseguente chiusura delle palestre e delle competizioni in presenza, da Marzo c’è stata subito una reazione positiva da parte dei Maestri che si sono attivati per organizzare a titolo gratuito lezioni on line sulla piattaforma ZOOM oppure con lezioni all’aperto sfruttando il bel clima livornese, arrivando a quasi 100 lezioni offerte per cercare di mantenere unito il gruppo e la competitività del team, ma soprattutto per accompagnare i propri atleti nel superamento di questo difficilissimo periodo socio/sportivo.

L’opportunità di fare agonismo si è spostata tutta sulle gare on-line, le E-Tournament, che pian piano si sono moltiplicate in tutto il Mondo su piattaforme dedicate. Un nuovo modo di competere che ha dimostrato grandi potenzialità tecniche con la possibilità di collegarsi e gareggiare con atleti di tantissime nazioni diverse direttamente da casa, anche se con scarse opportunità di aggregazione, tema sempre sensibile e caro ai Maestri Magnelli e Triglia.

L’anno agonistico si è chiuso partecipando a 22 competizioni, 7 in presenza di cui 1 Internazionale, il 29°Grand Prix di Croazia e 15 gli E-Tournament, con la vittoria di 134 medaglie, 43 ori, 30 argenti, 61 bronzi, dei 41 gli atleti portati in gara. Ottimo il supporto dei presidenti e gli ufficiali di giuria che l’Accademia dello Sport ha messo a disposizione nelle varie gare in presenza, Marco bini, Alessia Fazzi, Francesco Botta.

Tre gli atleti che in Ottobre sono riuscite a conseguire la cintura nera dopo una intensa sessione d’esame, Andrea Navacchi, Emanuele Pasquetti, Diego Pierotti.

Il nuovo modo di fare sport ha creato anche grandi potenzialità di formazione, tantissimi tecnici e atleti di altissimo profilo di tutto il mondo si sono potuti collegare ed allenare insieme nei sempre più numerosi Stage Internazionali on-line. 19 sono stati quelli a cui il tecnico Alessio Magnelli ha preso parte per offrire ai propri atleti sempre maggiori opportunità di crescita di alto livello, da citare gli stage con i Maestri e plurititolati atleti europei e Mondiali Junior LeFevre (Lussemburgo), Stanislav Horuna (Ucraina), Luigi Busa (Italia), Christophe Pinna (Francia), Ivan Leal (Spagna), Stefano Maniscalco (Italia), Douglas Brose (Brasile), Anzhelika Tierluga (Ucraina), George Tsanos (Grecia).

Ciclo di formazione integrato dalla partecipazione in presenza al Raduno Nazionale Csen di Lignano Sabbiadoro con i M° Alessio Magnelli, Carmelo Triglia e gli atleti Emanuele Magnelli e Davide Bonacci, e all’International Amalfi Camp organizzato da uno dei tecnici della Nazionale Giovanile di kumite Antonio Califano, a cui hanno partecipato gli atleti Giada Barontini, Matilde Gronchi, Emanuele Magnelli e Manuele Miniati, accompagnati dal tecnico Alessio Magnelli.

Due Seminari organizzati anche dal M° Alessio Magnelli, che oltre ad essere tecnico della ADS Livorno è anche collaboratore tecnico della Nazionale di San Marino Fesam del Pres. Maurizio Mazza e Responsabile Tecnico/Organizzativo della Csen Toscana coordinata dal M° Alessandro Fasulo. Lo stage di Kumite in collaborazione con la Nazionale di Malta del tecnico Josef Antonelli che ha visto la partecipazione di circa 300 atleti collegati con Zoom e Facebook ed il Raduno Regionale Csen con Zoom con il Resp. Arbitrale Csen Fabio Castellucci, alla presenza di 70 atleti toscani.

L’impegno profuso ha portato ad un’altra grandissima soddisfazione per L’Accademia dello Sport, quella di avere 2 dei suoi atleti nel giro della Nazionale Giovanile della specialità kumite (combattimento). Emanuele Magnelli (cadetto) e Matilde Gronchi (Juniores) per tutto l’anno sono stati impegnati in ben 5 raduni della Nazionale Giovanile Fijlkam, di cui quattro organizzati sulla piattaforma on-line e uno in presenza.

GENNAIO 2020 – 1° Trofeo Val di Cornia. La prima gara dell’anno è partita con tantissime medaglie conquistate al 1° Trofeo Val di Cornia, gara organizzata a Venturina dalla federazione Fijlkam in collaborazione con l’Ente di promozione Csen.

51 società in gara per un totale di 550 iscritti, 7 ori, 3 argenti, 4 bronzi è stato il bottino finale per i ragazzi labronici accompagnati dai tecnici Alessio Magnelli e Carmelo Triglia, che hanno portato la società a raggiungere il 5° posto assoluto nella classifica.

Per i bambini piccoli, nelle prove di prova tecnica palloncino e prova libera, 1° posto per Leonardo Magnelli e Bejan Robert nel palloncino e 2° posto per Leonardo Magnelli nella prova libera.

Benissimo anche tutti gli altri bambini Lorenzo Canelli, Mattia Cinquini, Emanuele Fallai, Cristiano Figliolino, Rocco Guercio, Alberto Huber, Josan Mihail, Nicolas Pietroni.

Nel kata da ESORDIENTI a MASTER, 1° posto nei Master per Daniele Miotto, un ottimo 2° posto dell’esperto Diego Caponera nella classe Junior e terzo posto per William Fallai e Daniela Parlanti. Bene anche Matteo Garzelli.

I maggiori risultati sono arrivati dal kumite (combattimento), nelle cinture verdi blu piacevole crescita di tutti i nuovi combattenti, con il 1° posto di Lorenzo Bertini che sbaraglia la concorrenza negli Esordienti -50kg, 1° posto di Davide Bonacci nei cadetti -57kg con 3 ottimi incontri, 3° posto per Andrea Bonacci negli esordienti -40kg che perde dopo 3 incontri la finale per giudizio arbitrale, ed infine il 3° posto di Valerio Bellini negli esordienti -45kg che vince la finale di recupero.

Nelle categorie delle cinture marroni/nere, gli ottimi 1° posti di Emanuele Magnelli che nella categoria Cadetti -70kg batte in semifinale e in finale il Campione Italiano ed il Vice Campione Italiano e di Matilde Gronchi negli Junior -48kg che vince 2 incontri ben gestiti. 2° posto di Bini Federico che al rientro da un infortunio perde in finale nei Cadetti -52kg dopo 3 incontri, ed il 3° posto di Manuele Miniati che vince la finale di recupero dopo aver perso di misura con il Vice Campione Italiano. Non riesce ad arrivare a podio, invece, Giada Barontini nonostante una ottima gara.

GENNAIO 2020 – 29°Grand Prix di Croazia Samobor. Trasferta in Croazia nel mese di Gennaio Matilde Gronchi e Emanuele Magnelli, accompagnati dal tecnico Alessio Magnelli, sono stati impegnati al GrandPrix di Croazia a Samobor, uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama Europeo di karate.

Nell’unico appuntamento Internazionale in presenza che è stato possibile nel 2020, gli atleti labronici hanno dimostrato di giocarsela con tutti portando a casa una medaglia di “legno” con Emanuele Magnelli e un ottimo piazzamento 7° posto con Matilde Gronchi.

Emanuele Magnelli nella categoria Under14 +57kg, nonostante febbricitante, è riuscito a disputare 4 ottimi incontri. Vince con due secchi 6-0 i primi due incontri arrivando alla semifinale, perdendola allo scadere del tempo contro l’atleta Croato per un colpo arrivato dopo lo stop arbitrale ma dato inaspettatamente buono. La finale per il terzo posto gira male a Magnelli che, dopo essere andato in vantaggio, si fa recuperare e battere negli ultimi secondi dall’atleta Sloveno.

Due ottimi incontri anche per Matilde Gronchi negli Junior -48kg, che perde di misura le eliminatorie contro la forte atleta Bulgara per 2-1, la quale vola in finale e pesca Matilde per i recuperi. Matilde si presenta al recupero con una gran carica, con un ottimo incontro ma che non basta a superare l’avversaria che chiude l’incontro di misura sul 1-0.

GENNAIO 2020 – CAMPIONATO REGIONALE CSEN. L’Accademia dello Sport BluBay vince la classifica per società dell’edizione 2020 del Campionato Regionale Csen di karate svoltosi a Pisa a Gennaio 2020.

Un’edizione da record quella di quest’anno con quasi 630 atleti di 45 società provenienti da tutta la regione.

In un palasport di Pisa gremito di atleti, tecnici, accompagnatori, parenti e genitori, 20 ori, 10 argenti e 20 bronzi per un totale di 50 medaglie il bottino vinto con ben 54 atleti seguiti dai tecnici Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, risultati che permettono alla palestra labronica Accademia dello Sport BluBay di aggiudicarsi la coppa di 1° classificata tra le società. I labronici erano presenti anche con 1 arbitro Marco Bini e un presidente di Giuria Franco Botta.

Per le categorie agonistiche di Palloncino primo posto per Leonardo Magnelli e Renato Greco, secondo posto per Rocco Guercio e Gabriele Giorgio, terzo posto per Dante Bernardini e Gianfranco Esposito.

Nella prova Percorso a tempo primo posto per Renato Greco e Leonardo Magnelli, terzo posto per Dante Bernardini, Gianfranco Esposito e Rocco Guercio.

Nella Prova Libera primo posto per Leonardo Magnelli e Greco Renato, secondo posto per Rocco Guercio e Nicola Ferri, terzo posto per Josan Mihail, Gianfranco Esposito, Dante Bernardini e Emanuele Fallai.

Per le categorie agonistiche di kata primo posto di Diego Caponera nel kata Shotokan Marroni/Nere, Irene Machetti sia negli Esordienti che Cadetti Marroni/Nere e Daniele Miotto nei Master Gialla/Arancio, terzo posto per Diego Caponera negli Junior M/N e Daniela Parlanti nei Master M/N.

Nel Kata Team la squadra formata da Giada Calvaruso-Clarissa Tinagli-William Fallai si classifica al secondo posto e terzi i team formati da Matteo Garzelli-Lorenzo Bertini-Nicolas Pietroni e quello si Leonardo Magnelli-William Fallai-Nicola Ferri.

Nel kumite (combattimento verdi/blu, nella categoria esordienti 1° posti per Lorenzo Bertini nei -45kg, per Valerio Bellini nei -50kg, per Andrea Bonacci nei -40kg, per Jonida Morinaj nei -54kg, terzo posto per Chiara Angeli nei -47kg. Nella categoria Cadetti V/B primo posto per Davide Bonacci nei -55kg, nella Seniores V/B terzo posto per Camilla Maggesi nei -55kg.

Per quanto riguarda le cinture marroni/nere, primi posti nei Cadetti per Giada Barontini nei +63kg, nella senior per Camilla Cavo sia nei -50kg che -55kg, Matilde Gronchi negli junior -48kg e Alessio Magnelli nei Master -67kg. Secondi posti per Emanuele Magnelli nei Cadetti -70kg, Giorgia Mauriello nei senior -55kg, Sebastiano La Ferla nei Master e nei Senior -67kg, Alessia Guidetti nei Senior -68 kg. Terzo posto per Federico Bini nei Cadetti -50kg, Elisabetta Compagnone nei Cadetti -54kg, Elisa Sarti nei Senior -61kg e Mario Salpietro nei Senior -84kg.

Buonissime anche le prestazioni dei debuttanti Kevin Ghilarducci, Mantellassi Cassandra, Clarissa Tinaglia e dei più esperti Lorenzo Canelli, Alberto Huber, Nicolas Pietroni, Matteo Garzelli.

FEBBRAIO 2020 – 19°OPEN DI TOSCANA FIJLKAM. Open di caratura Internazionale, una delle gare più importanti in Italia. 5 gli atleti schierati dall’Accademia dello Sport di Livorno che lascia il segno anche in questa importante competizione vincendo una medaglia d’argento con Alessio Magnelli nella categoria Master Kumite -75/-84kg. Bene anche tutti gli altri atleti nelle rispettive categorie di kumite, Giada Barontini Cadetti +54kg, Lorenzo Bertini Esordienti -50kg, Matilde Gronchi Junior -48kg, Emanuele Magnelli Under14 +55kg e Manuele Miniati Cadetti -70kg.

FEBBRAIO 2020 – CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES FIJLKAM. Matilde Gronchi, dopo aver vinto la qualificazione regionale, approda alle finali del Campionato Italiano Juniores categoria -47kg.

Con 5 incontri ben gestiti dimostra tutte le sue qualità di vera combattente conquistando una bellissima medaglia di Bronzo, bissando il terzo posto di qualche mese fa di Emanuele Magnelli nella categoria Esordienti, portando così a due le medaglie nei Campionati Italiani su due partecipazioni degli atleti dei Tecnici Alessio Magnelli e Carmelo Triglia.

Matilde inizia subito bene la sua cavalcata al podio con due incontri vinti per 1-0 e 2-1 contro l’atleta del Lazio e della Sicilia, per poi fermarsi per 0-2 contro l’atleta lombarda che finisce in finale e porta ai recuperi Matilde. Ai recuperi con grande caparbietà Matilde riesce a vincere la semifinale per 5-1 contro l’atleta umbra per finire la sua splendida gara vincendo la finale per il 3° e 5° posto per 1-0 contro l’atleta Campana. Medaglia di bronzo che la fa entrare di diritto tra le migliori atleti del panorama nazionale di categoria e quindi tra le atlete di interesse nazionale.

FEBBRAIO 2020 – 29°TROFEO CARNEVALE CSEN. Da Viareggio l’ultima gara prima della chiusura delle manifestazioni in presenza. La competizione tra le più longeve in assoluto in Toscana e in Italia ideata dal M° Francesco Romani, uno dei precursori del karate italiano e colui che ormai da anni porta avanti questo importante evento per grandi e piccini.

La gara organizzata dell’Ente di Promozione Sportiva Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale), con i propri comitati di Lucca e Livorno. L’organizzazione messa in piedi dal team del Maestro Romani, coadiuvato dal responsabile di gara Fabio Castellucci e dal responsabile agonisti Alessio Magnelli, ha dimostrato di essere anche quest’anno un vero successo organizzativo in termini di qualità e numeri con oltre 500 atleti iscritti per 45 società pervenute anche da fuori regione.

L’Accademia dello Sport BluBay di Livorno riesce ad aggiudicarsi il trofeo di 1° società per le categorie pre agonistiche con il triplo dei punti sulla seconda classificata (232 punti), davanti alla società Mistral di Pisa (72 punti) ed al karate Pisa (54 punti), arrivate rispettivamente 2° e 3°.

Nella Prova percorso a tempo 1° posto per Leo Meini, Leonardo Magnelli, Tassan Gurle Michele, Tisaianu Giulia,Lo Franco Annabel, 2° posto per Belletti Manuel, Rocco Guercio, Diego Pirone, Nicola Ferri, 3° posto per Renato Greco, Rocco Giuliani, Mihail Josan, Lucrezia Battista.

Prova Palloncino 1° posto per Leonardo Magnelli, Robert Bejan, Giulia Tisaianu, Rocco Guercio, Delia Miulli, 2° posto per Nicola Ferri, Rocco Giuliani, Sonia Di Benedetto, 3° posto per Manuel Belletti, Annabel LoFranco, Mihail Josan, Leo Meini, Diego Pirone, Michele Tassan Gurle, Renato Greco.

Nella Prova libera (forma) 1° posto per Leonardo Magnelli, Robert Bejan, Dante Bernardini, 2° posto per Nicola Ferri, Diego Pirone, Renato Greco, 3° posto per Emanuele Fallai, Rocco Guercio, Michele Tassan Gurle, Mihail Josan e Leo Meini.

Nel kata team 2° posto per la squadra composta da Valerio Bellini, Giada Calvaruso e Matteo Garzelli.

Per le categorie agonistiche, Kata Individuale 1° posto per Daniele Miotto nei Master gialla/arancio, 2° posto per Diego Caponera negli Junior marroni/nere, 3° posto per Matteo Garzelli nei Cadetti verdi/blu e Daniela Parlanti nei Master marroni/nere.

Bene anche le prove di tutti gli altri componenti della squadra Elisa Joi Tongol, Mattia Cinquini, Nicolas Pietroni, Wiliam Fallai, Isabella Marmeggi.

Gli E-TOURNAMENT. Gli e-Tournament hanno salvato in parte la stagione agonistica con numerose gare che pian piano sono state introdotte a tutti i livelli dalle Federazioni e Enti Nazionali un po’ in tutto il mondo. La nuova disciplina è distinta in E-Kata (forme) e E-Kumite (combattimento simulato con bersaglio fisso), dove gli atleti inviano il video con la propria prova tecnica che successivamente viene valutata dai giudici. L’Accademia dello Sport ha partecipato a 15 gare di questo tipo, maturando pian piano una notevole esperienza e raggiungendo sempre più risultati.

Ogni piazzamento in tali gare consente di avere punti utili per il Ranking Mondiale di specialità e i tanti risultati degli atleti Emanuele Magnelli e Leonardo Magnelli hanno consentito loro di essere ai primissimi posti nella classifica mondiale 2020 nelle rispettive categorie di E-Kumite Under14 e Under8.

Di seguito i podi di tutti gli E-Tournament.

E-Torunament Csen Centro-Nord (Italia), 3°posto per Diego Caponera nei e-kata Juniores marroni/nere.

E-Tournament Samurai Kumite (Lussemburgo), 3°posto Leonardo Magnelli E-Kumite Under8.

E-Torunament Csen cinture colorate (Inghilterra), 1°posto Leonardo Magnelli E-kumite Fanciulli e 3°post nei E-kata Fanciulli.

Adidas Karate World Open Serie E-Tournament, 2°posto Leonardo Magnelli E-Kumite U8

Austrian Junior Open E-Tournament (Austria), 2°posto Leonardo Magnelli E-kumite Under8, 3° posto Emanuele Magnelli E-kumite Under14.

1°Dutch Open E-Tournament (Olanda), 1°posto Leonardo Magnelli E-kumite Under8, 1°posto Alessio Magnelli E-kumite Master e Senior, 2°posto Manuele Miniati E-kumite Under16, 3°posto Emanuele Magnelli e Davide Bonacci E-kumite Under16, 3°posto Diego Caponera E-kata Under16. Questi risultai hanno fatto vincere all’Accademia dello Sport il 1°posto nella classifica per società su 127 iscritte da 37 Nazioni diverse.

2°SEN5 Rhein Shiai E-kumite (Germania), 1°posto Leonardo Magnelli E-kumite Under8, 3° posto Emanuele Magnelli E-kumite Under16.

1°Internationa Amsterdam E-karate (Olanda), 2° posto Emanuele Magnelli E-kumite Under14, 2°posto Leonardo Magnelli E-kumite Under8.

Athlets E-tournament Series1 (Russia), 1°posto Emanuele Magnelli E-kumite Under14.

Campionato Nazionale Csen E-Tournament, 3°posto Andrea Navacchi E-kata Master.

Okinawa E-Tournament World Series (Giappone), 2°posto Emanuele Magnelli E-kumite Under18, 3°posto Leonardo Magnelli E-kumite Under9

3°Dutch Open E-Tournament (Olanda), 1°posto Alessio Magnelli E-kumite Master 3° nei Senior, 2°posto Leonardo Magnelli E-kumite Under10, 3°posto Emanuele Magnelli E-kumite Under16.

1°Tuscany Open E-Tournament (Italia), 1°posto Leonardo Magnelli E-kumite Under9, 2°posto Emanuele Magnelli E-kumite Under15.

Golden League Karate E-Tournament (Germania), 1°posto Leonardo Magnelli E-kumite Under10, 1°posto Emanuele Magnelli E-kumite Under16, 2°posto Nicolas Pietroni E-kumite Under10, 3°posto Francesco Navacchi E-kumite Under14. Accademia dello Sport 5° società classificata su 46 presenti.

L’anno è passato con grande sacrificio da parte di tutto il team che non si è arreso alle grandi difficoltà sopravvenute che hanno chiuso per gran parte dell’anno la palestra, fortificando l’unione e la solidità del gruppo.

Adesso i ragazzi di Magnelli e Triglia sono pronti a ripartire quanto prima con motivazione e positività pur sapendo di doversi rimboccare le maniche ed aiutare tutto lo sport nella ricostruzione sportiva e sociale.

Partire bene ed in sicurezza, e tornare a sudare, tifare, sognare tutti insieme.

Karate, weekend da incorniciare per l’Accademia dello Sport BluBay.

Le finali del Campionato Italiano Juniores Fijlkam a Ostia. Matilde Gronchi, atleta dell’Accademia dello Sport BluBay ma in forza per questo evento alla Shigitai Pisa, dopo 5 incontri ben gestiti dimostra tutte le sue qualità di vera combattente portando a casa una bellissima medaglia di Bronzo, bissando il terzo posto di qualche mese fa di Emanuele Magnelli nella categoria Esordienti, portando così a due le medaglie nei Campionati Italiani su due partecipazioni degli atleti dei Tecnici Alessio Magnelli e Carmelo Triglia.

Matilde inizia subito bene la sua cavalcata al podio con due incontri vinti per 1-0 e 2-1 contro l’atleta del Lazio e della Sicilia, per contro l’atleta lombarda che finisce in finale e porta ai recuperi Matilde. Ai recuperi con grande caparbietà Matilde riesce a vincere la semifinale per 5-1 contro l’atleta umbra per finire la sua splendida gara vincendo la finale per il 3° e 5° posto per 1-0 contro l’atleta Campana. Medaglia di bronzo che la fa entrare di diritto tra le migliori atleti del panorama nazionale di categoria e quindi tra le atlete di interesse nazionale.

In collegamento da Viareggio tutto il resto della squadra labronica, impegnato nella 29° edizione del Trofeo Carnevale di Viareggio, competizione tra le più longeve in assoluto in Toscana e in Italia ideata dal M° Francesco Romani, uno dei precursori del karate italiano e colui che ormai da anni porta avanti questo importante evento per grandi e piccini.

La gara organizzata dell’Ente di Promozione Sportiva Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale), con i propri comitati di Lucca e Livorno. L’organizzazione messa in piedi dal team del Maestro Romani, coadiuvato dal responsabile di gara Fabio Castellucci e dal responsabile agonisti Alessio Magnelli, ha dimostrato di essere anche quest’anno un vero successo organizzativo in termini di qualità e numeri con oltre 500 atleti iscritti per 45 società pervenute anche da fuori regione.

La Mattina è stata dedicata a tutte le categorie pre-agonistiche dei bambini, fanciulli e Ragazzi nelle specialità di percorso a tempo, prova tecnica palloncino e prova libera (forma). Il pomeriggio, invece, è stat la volta di tutte le categorie agonistiche del solo kata (forma).

L’Accademia dello Sport BluBay di Livorno riesce ad aggiudicarsi il trofeo di 1° società per le categorie pre agonistiche con il triplo dei punti sulla seconda classificata (232 punti), davanti alla società Mistral di Pisa (72 punti) ed al karate Pisa (54 punti), arrivate rispettivamente 2° e 3°.

La classifica delle categorie agonistiche è stata vinta dal Cam di Lucca (92 punti) davanti al Kokoro Karate Pistoia (54 punti) e alla Yamabushi Karate Massa (52 punti).

Alla fine dei conti, nella classifica allargata pre agonisti/agonisti delle società, l’Accademia dello Sport risulta essere in assoluto la 1° con il doppio dei punti (256) sulla 2° società classificata, il Cam Lucca (128), terza claffificata Kokoro Karate Pistoia e la Yamabushi Karate Massa con 98 punti.

Di seguito i risultati dei ragazzi accompagnati per l’occasione dai tecnici Carmelo Triglia, Alessio Magnelli e Marco Bini.

Nella Prova percorso a tempo 1° posto per Leo Meini, Leonardo Magnelli, Tassan Gurle Michele, Tisaianu Giulia,Lo Franco Annabel, 2° posto per Belletti Manuel, Rocco Guercio, Diego Pirone, Nicola Ferri, 3° posto per Renato Greco, Rocco Giuliani, Mihail Josan, Lucrezia Battista.

Prova Palloncino 1° posto per Leonardo Magnelli, Robert Bejan, Giulia Tisaianu, Rocco Guercio, Delia Miulli, 2° posto per Nicola Ferri, Rocco Giuliani, Sonia Di Benedetto, 3° posto per Manuel Belletti, Annabel LoFranco, Mihail Josan, Leo Meini, Diego Pirone, Michele Tassan Gurle, Renato Greco.

Nella Prova libera (forma) 1° posto per Leonardo Magnelli, Robert Bejan, Dante Bernardini, 2° posto per Nicola Ferri, Diego Pirone, Renato Greco, 3° posto per Emanuele Fallai, Rocco Guercio, Michele Tassan Gurle, Mihail Josan e Leo Meini.

Nel kata team 2° posto per la squadra composta da Valerio Bellini, Giada Calvaruso e Matteo Garzelli.

Per le categorie agonistiche, Kata Individuale 1° posto per Daniele Miotto nei Master gialla/arancio, 2° posto per Diego Caponera negli Junior marroni/nere, 3° posto per Matteo Garzelli nei Cadetti verdi/blu e Daniela Parlanti nei Master marroni/nere.

Bene anche le prove di tutti gli altri componenti della squadra Elisa Joi Tongol, Mattia Cinquini, Nicolas Pietroni, Wiliam Fallai, Giulia Bertocchi, Pietro Bertocchi, Vanessa Bonfiglio, Anastasia Brugnoni, Francesco D’Abbrunzo, Niccolò Giorio, Gabriele Giorio, Federico Lombardo, Laura Mosticchio, Valentina Portunato, Isabella Marmeggi.

Presenti i nostri presidenti di Giuria Franco Botta, i Giudici di Gara Alessia Fazzi e Simon Botta, messi a disposizione dall’Accademia dello Sport agli organizzatori.

Si ringrazia il M° Massimo Pellizza del Karate Don Bosco e il M° Rico Simonetti del Karate KTA Livorno

Accademia dello Sport vince il Campionato Regionale Csen 2020

L’Accademia dello Sport BluBay vince la classifica per società dell’edizione 2020 del Campionato Regionale Csen di karate svoltosi a Pisa nello scorso weekend.

Un’edizione da record quella di quest’anno con quasi 630 atleti di 45 società provenienti da tutta la regione con un invito speciale riservato alla Società Sammarinese San Marino Shotokan Club del M° Maurizio Mazza (Presidente della Fesam – Federazione Sammarinese di Karate).

La Csen, Ente di Promozione riconosciuto dal Coni numero uno in Italia, ha messo tutte le forze in campo per fare dell’edizione 2020 un’edizione da ricordare, grazie alla promozione e la collaborazione dei Comitati Provinciali di Livorno e Pisa presieduti dai delegati M° Alessandro Fasulo (Vice coordinatore Csen nazionale) e da Tamara Carli, e dal lavoro degli organizzatori Alessio Magnelli, Fabio Castellucci e Carmelo Triglia.

Per l’occasione ha voluto essere presente anche la coordinatrice Nazionale Csen Delia Piralli, che si è detta soddisfatta del grande lavoro svolto, dalla promozione e dalla crescita che il karate sta avendo nella nostra regione in termini numerici e di competitività sportiva.

Quasi 12 ore di gara senza mai sosta, in un palasport di Pisa gremito di atleti, tecnici, accompagnatori, parenti e genitori, ha visto gareggiare tutte le classi di età. La mattina è stata dedicata ai quasi 300 bambini che si sono succedute nelle categorie pre-agonistiche di Prova tecnica di combattimento (Palloncino), Percorso propedeutico di motricità e Prova Libera (Prova tecnica delle basi del karate).

Il pomeriggio è, invece, stato dedicato interamente alle categorie agonistiche di Kata (forma) e Kumite (combattimento).

20 ori, 10 argenti e 20 bronzi per un totale di 50 medaglie il bottino a fine giornata dei ben 54 atleti seguiti dai tecnici Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, risultati che permettono alla palestra labronica Accademia dello Sport BluBay di aggiudicarsi la coppa di 1° classificata tra le società. I labronici erano presenti anche con 1 arbitro Marco Bini e un presidente di Giuria Franco Botta.

Di seguito tutti i risultati.

Per le categorie agonistiche di Palloncino primo posto per Leonardo Magnelli e Renato Greco, secondo posto per Rocco Guercio e Gabriele Giorgio, terzo posto per Dante Bernardini e Gianfranco Esposito.

Nella prova Percorso a tempo primo posto per Renato Greco e Leonardo Magnelli, terzo posto per Dante Bernardini, Gianfranco Esposito e Rocco Guercio.

Nella Prova Libera primo posto per Leonardo Magnelli e Greco Renato, secondo posto per Rocco Guercio e Nicola Ferri, terzo posto per Josan Mihail, Gianfranco Esposito, Dante Bernardini e Emanuele Fallai.

Per le categorie agonistiche di kata primo posto di Diego Caponera nel kata Shotokan Marroni/Nere, Irene Machetti sia negli Esordienti che Cadetti Marroni/Nere e Daniele Miotto nei Master Gialla/Arancio, terzo posto per Diego Caponera negli Junior M/N e Daniela Parlanti nei Master M/N.

Nel Kata Team la squadra formata da Giada Calvaruso-Clarissa Tinagli-William Fallai si classifica al secondo posto e terzi i team formati da Matteo Garzelli-Lorenzo Bertini-Nicolas Pietroni e quello si Leonardo Magnelli-William Fallai-Nicola Ferri.

Nel kumite (combattimento9 verdi/blu, nella categoria esordienti 1° posti per Lorenzo Bertini nei -45kg, per Valerio Bellini nei -50kg, per Andrea Bonacci nei -40kg, per Jonida Morinaj nei -54kg, terzo posto per Chiara Angeli nei -47kg. Nella categoria Cadetti V/B primo posto per Davide Bonacci nei -55kg, nella Seniores V/B terzo posto per Camilla Maggesi nei -55kg.

Per quanto riguarda le cinture marroni/nere, primi posti nei Cadetti per Giada Barontini nei +63kg, nella senior per Camilla Cavo sia nei -50kg che -55kg, Matilde Gronchi negli junior -48kg e Alessio Magnelli nei Master -67kg. Secondi posti per Emanuele Magnelli nei Cadetti -70kg, Giorgia Mauriello nei senior -55kg, Sebastiano La Ferla nei Master e nei Senior -67kg, Alessia Guidetti nei Senior -68 kg. Terzo posto per Federico Bini nei Cadetti -50kg, Elisabetta Compagnone nei Cadetti -54kg, Elisa Sarti nei Senior -61kg e Mario Salpietro nei Senior -84kg.

Buonissime anche le prestazioni dei debuttanti Kevin Ghilarducci, Mantellassi Cassandra, Clarissa Tinaglia e dei più esperti Lorenzo Canelli, Alberto Huber, Nicolas Pietroni, Matteo Garzelli, Giulia Bertocchi, Niccolò Giorgio, Lucrezia Battista, Laura Mosticchio, Annabel Lo Franco, Maria Vittoria Del Sarto, Francesco D’Abbrunzo, Pietro Bertocchi, Anastasia Brugnoni, Vanessa Bonfiglio, Mario Dionis.

Un ringraziamento al M° Massimo Pelizza della Palestra karate Don Bosco per la collaborazione.

Accademia dello Sport BluBay: 14 medaglie per brindare al 2020

Parte alla grande la stagione agonistica dell’Accademia dello Sport BluBay Livorno con tantissime medaglie conquistate al 1° Trofeo Val di Cornia, gara organizzata a Venturina nello scorso weekend dalla federazione Filjlkam in collaborazione con l’Ente di promozione Csen.

51 società in gara per un totale di 550 iscritti.

7 ori, 3 argenti, 4 bronzi è stato il bottino finale per i ragazzi labronici accompagnati dai tecnici Alessio Magnelli e Carmelo Triglia, che hanno portato la società a raggiungere il 5° posto assoluto nella classifica.

Per i bambini piccoli, che hanno gareggiato la mattina nelle prove di prova tecnica palloncino e prova libera, 1° posto per Leonardo Magnelli e Bejan Robert nel palloncino e 2° posto per Emanuele Magnelli nella prova libera.

Benissimo anche tutti gli altri bambini Lorenzo Canelli, Mattia Cinquini, Emanuele Fallai, Cristiano Figliolino, Rocco Guercio, Alberto Huber, Josan Mihail, Nicolas Pietroni.

A seguire, nel kata da ESORDIENTI a MASTER, 1à posto nei Master per Daniele Miotto, un ottimo 2° posto dell’esperto Diego Caponera nella classe Junior e terzo posto per William Fallai e Daniela Parlanti. Benew anche Matteo Garzelli.

I maggiori risultati sono arrivati dal kumite (combattimento), nelle cinture verdi blu piacevole crescita di tutti i nuovi combattenti, con il 1° posto di Lorenzo Bertini che sbaraglia la concorrenza negli Esordienti -50kg, 1° posto di Davide Bonacci nei cadetti -57kg con 3 ottimi incontri, 3° posto per Andrea Bonacci negli esordienti -40kg che perde dopo 3 incontri la finale per giudizio arbitrale, ed infine il 3° posto di Valerio Bellini negli esordienti -45kg che vince la finale di recupero.

Nelle categorie delle cinture marroni/nere, gli ottimi 1° posti di Emanuele Magnelli che nella categoria Cadetti -70kg batte in semifinale e in finale il Campione Italiano ed il Vice Campione Italiano, di Matilde Gronchi negli Junior -48kg che vince 2 incontri ben gestiti, il 2° posto di Bini Federico che al rientro da un infortunio perde in finale nei Cadetti -52kg dopo 3 incontri, ed il 3° posto di Manuele Miniati che vince la finale di recupero dopo aver perso di misura con il Vice Campione Italiano nella solita categoria di Magnelli, la cadetti -70kg. Non riesce ad arrivare a podio, invece, Giada Barontini nonostante una ottima gara.

Ottima la prestazione ed il supporto anche dei presidenti e gli ufficiali di giuria che l’Accademia dello Sport ha messo a disposizione dell’organizzazione, Marco bini, Alessia Fazzi, Francesco Botta.

GRAN FESTA ALL’ACCADEMIA DELLO SPORT CON GLI ESAMI DI CINTURA

Si chiude con gli esami di cintura l’anno agonistico dell’Accademia dello Sport BluBay di Livorno di Damiano Bani, società sportiva dilettantistica iscritta al Csen.

Un anno ricco di riconoscimenti e di importanti traguardi raggiunti dagli atleti dei Maestri Carmelo Triglia e Alessio Magnelli. Ben 21 le gare fatte nel corso dell’anno, 10 di caratura Internazionale e 11 sul territorio.

176 le medaglie conquistate, 73 ori, 32 argenti e 71 bronzi un po’ in tutte le categorie di gara e in tutte le specialità, dai bambini ai Master, dalle specialità pre agonistiche di Palloncino e Percorso propedeutico a quelle di kata (forma) a kumite (combattimento), un gruppo che ogni anno cresce di numero e di competitività.

Fra i tanti risultati spiccano quelli di Emanuele Magnelli con il 3° posto storico per ai Campionati Italiani Fijlkam, 1° class. all’Open d’Italia, 3° class. all’Open di Torino, 1° class. all’Open di San marino. 1° class. al Trofeo Nekoofar, 3° class. al Campionato Europeo SSEKF Isalnda e 7° class. alla Coppa del Mondo di Limassol, quelli di Matilde Gronchi con il 3 ° posto all’open di Croazia, all’Open di San Marino e all’Open di Torino. Si aggiungono i tanti podi al Campionato Nazionale Csen di Fidenza e i 4 incontri vinti più un pareggio conquistati nell’anno nei vari appuntamenti di Coppa del Mondo Giovanile (Youth League WKF), grazie alla partecipazione degli atleti Emanuele Magnelli, Giada Barontini, Manuele Miniati, Diego Caponera, Matilde Gronchi, Federico Bini.

Ben 40 gli atleti che hanno affrontato gli esami di cintura, appuntamento che sancisce la fine di un percorso di lavoro che ogni atleta segue nell’intero anno, di seguito i nome degli esaminati:

Passano Cintura Gialla Dante Bernardini, Jacopo Capperi, Renato Greco, Rocco Guercio, Rocco Giuliani, Leo Meini, Dario Rama Martelli, Andrea Pitotti, Kevin Ghilarducci, Cassandra Mantellassi, Clarissa Tinagli, Daniele Miotto, William Fallai, Stefan Raschitor. Passano cintura Arancio Elisa Tongol Joi, Cristiano Figliolino, Alberto Huber, Gabriele Panteoro, Nikola Mucaj, Emanuele Fallai, Ilaria Pianese. Passano cintura Verde Nicola Ferri, Giada Calvaruso, Lorenzo Canelli, Mattia Cinquini, Nicolas Pietroni, Mihail Josan, Gianfranco Esposito, Viola Tonini, Matteo Garzelli. Cintura Blu per Leonardo Magnelli, Marco Pietroni, Francesco Navacchi. Marrone per Valerio Bellini, Andrea Bonacci, Davide Bonacci, Lorenzo Bertini, Andrea Navacchi, Mirko Taglialatela, Jessica Stefania Enache.

Esaminatori, oltre agli   Istruttori Magnelli e Triglia, Alessandro Fasulo (Vice Coordinatore Nazionale Csen), Fabio Castellucci (Arbitro Internazionale EKF) ed l’Istruttore Marco Bini.

Presenti anche gli atleti Robert Bejan, Lorenzo Betti, Simon Botta, Daniela Parlanti, Diego Pierotti, Joseph Raiola ed il collaboratore/atleta Davide Pierotti.

CAMPIONATO NAZIONALE CSEN – FIDENZA 2019

Anche quest’anno il Campionato Nazionale Csen parla con i colori labronici. L’importante evento nazionale dell’Ente di Promozione Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale), svoltosi a Fidenza, ha visto nell’edizione 2019 la presenza di 155 società rappresentate da 1900 atleti in gara.

L’Accademia dello Sport BluBay era presente con una formazione di atleti di tutto rispetto, ben 28 i ragazzi portati in gara rappresentanti un po’ tutte le categorie, da bambini a Master, a dimostrazione di un lavoro a 360° gradi che la palestra labronica sta portando avanti da anni per la promozione dello sport per tutti.

I ragazzi degli istruttori Alessandro Fasulo (vice coordinatore Nazionale Csen), Carmelo Triglia e Alessio Magnelli hanno portato a casa un bottino di medaglie di tutto rispetto che ha fatto vincere alla palestra labronica la coppa come 4° società nella classifica Kumite (combattimento).

8 ori, 2 argenti e 9 bronzi le medaglie vinte.

Fra tutti un risultato sicuramente curioso e storico per una competizione del genere, è la vittoria, nelle rispettive categorie, dei tre componenti della famiglia Magnelli, babbo e due figli. Il primo Alessio Magnelli vincitore del kumite (combattimento) Master -67kg, Emanuele Magnelli 1° classificato kumite Esordienti -68kg e Leonardo Magnelli 1° nelle tre prove pre-agonistiche di Percorso. Palloncino e Prova Libera.

Nei kumite marroni/nere 1° posto per Camilla Cavo nei senior -50kg, 2° posto per Matilde Gronchi negli Junior -48kg che batte in semifinale la Campionessa Italiana in carica di categoria, 3° posto per Michele Callini nei senior -60kg e Di Salvo Stefano nei Master -67kg..

Nel kumite verdi/blu Esordienti 1° posto per Chiara Angeli negli esordienti -50kg, 2° posto per Jonida Morinaj nei -53kg, 3° posto Lorenzo Bertini nei -45kg, Elisabetta Compagnone nei -54kg e Jessica-Stefania Enache nei -47kg.

Sempre nelle v/b però Cadetti ottimo 3° posto di Davide Bonacci nei -57kg.

Nel kata Master  1° posto per Marco Pietroni, 3° posto per Daniele Miotto e Daniela Parlanti.

Benissimo anche tutti gli altri ragazzi che non sono riusciti a salire sul podio, dai più piccoli Nicolas Pietroni, Emanuele Fallai, Francesco Navacchi, ai più grandi Diego Caponera, Manuele Miniati, Andrea Bonacci, William Fallai, Mirko Taglialatela, Federico Buonamici, Alessia Guidetti, Giorgia Mauriello, Elisa Sarti e Denise Bertozzi.

Si ringrazia i Tecnici che hanno collaborato con l’Accademia dello Sport BluBay in questa importante trasferta, il M° Maurizio Mazza dello Shotokan Karate Club San Marino, il M° Massimo Pelizza del Karate Don Bosco, il M° Alberto Carmignani del Karate Kwai Pescia.

 

Emanuele Magnelli medaglia di Bronzo ai Campionati Italiani

Risultato storico per l’Accademia dello Sport BluBay di Livorno. Emanuele Magnelli, tredicenne, è medaglia di Bronzo ai Campionati Italiani Fijlkam di Karate categoria Kumite (combattimento) Esordienti -68kg.

L’atleta labronico, allenato dal padre/tecnico Alessio Magnelli e dal Maestro Carmelo Triglia, in forza per l’occasione al Team Puleo di Firenze del M° Francesco Puleo, è riuscito ad ottenere questo importante risultato nello scorso weekend al Campionato Italiano Esordienti, disputato al Pala Pellicone di Lido di Ostia.

Quasi 500 gli atleti qualificati per le rispettive regioni di ben 219 società diverse, atleti che ogni anno si contendono questo prestigioso titolo.

In un Pala Pellicone gremito di atleti, accompagnatori e parenti, per Magnelli la gara inizia subito bene con gli ottavi di finale vinti con un secco 2-0 (2 Yuko) contro l’atleta Bocca del Piemonte.

Ai quarti incontra il bravo atleta laziale Marino, in un incontro dove i due si equivalgono senza esporsi troppo, allo scadere il risultato è fermo sullo 0-0, solo il giudizio arbitrale (Hantei) dà la vittoria all’atleta di casa.

Ma niente è perduto perché’ l’atleta Laziale approda alla finale ripescando così Emanuele Magnelli che dovrà disputare 2 turni di recupero per sperare nella medaglia di Bronzo.

La semifinale di recupero si disputa subito contro l’atleta Corbascio della Puglia. Magnelli mette subito al sicuro l’incontro con 2 punti di pugno per poi mostrare le sue abilità tecniche con due splenditi colpi di calcio, uno Jodan (alto) con il quale guadagna 3 punti (Ippon) e uno Chudan (medio) per altri 2 punti (Wazari), prima di chiudere l’incontro con un altro punto di pugno prima del termine per un secco 8-0 finale.

La finale per la medaglia di bronzo prevede 2 ore di stop con il quale l’atleta labronico ricarica le batterie ed entra in clima finale.

Dopo il giusto riscaldamento con tecnico Francesco Puleo e la preziosa collaboratrice/tecnico Alessia Coppola Neri, lo speaker annuncia gli atleti e i giudici al tatami di gara.

Il rito del saluto anticipa l’inizio dell’incontro, che parte subito con un ritmo elevato. L’avversario della Lombardia Di Capua parte subito cercando di mettere in difficolta Magnelli che, però, a metà incontro piazza uno splendido Uramawashi Jodan (Calcio circolare frontale rovescio alto), 3 punti e incontro messo al sicuro.

Il resto è pura gestione per una medaglia di bronzo meritatissima a coronamento di un percorso che lo ha visto trionfare lo scorso anno all’Open di Svezia e all’Open Giovanile d’Austria e quest’anno, tra le altre, con la vittoria dell’Open di Italia Adidas, con il 1° posto al Trofeo Giovanissimi di Jesolo, il 1° posto alla Coppa Italia Csen di Montecatini, il 7° posto alla Coppa del Mondo Giovanile Youth League WKF di Limassol (Cipro), il 1° posto al Trofeo Nekoofar di Ostia, la finale 3° posto persa all’Open di Croazia di Rijeka, il 3° posto all’Open di Torino, il 3° posto al Campionato Europeo Piccoli Stati di Reykjavík (Islanda), il 1° posto all’Open di San Marino e la partecipazione all’Open di Berlino e alla Coppa del Mondo Youth League WKF tappa di Umag (Croazia).

Grande la soddisfazione del presidente dell’Accademia dello Sport Damiano Bani e dei tecnici del settore karate Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia, Alessio Magnelli, Marco Bini e del tecnico Francesco Puleo del Team Karate Puleo Firenze.